Cultura

Giornata Mondiale del Gioco: a Scampia la tappa napoletana del Flash Mob nazionale

Condivid

Giornata Mondiale del Gioco – A Scampia la tappa napoletana del Flash Mob nazionale lanciato dalla rete di Ip Ip Urrà

Assieme a Chi rom e chi no, 14 associazioni in piazza per i diritti dell’infanzia

Venerdì 28 maggio, ore 17.00 | Piazza Papa Giovanni Paolo II

Sarà Piazza Papa Giovanni Paolo II, conosciuta anche come Piazza Ciro Esposito, situata nel cuore del quartiere di Scampia, ad ospitare venerdì 28 maggio alle ore 17.00, la tappa napoletana del Flash Mob nazionale in occasione della Giornata Mondiale del Gioco.

L’iniziativa è stata lanciata in contemporanea in 9 città italiane dal progetto Ip Ip Urrà, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile: per l’occasione, piazze, parchi, rioni, cortili e balconi diventeranno lo spazio in cui bambini e adulti manderanno un messaggio per il diritto allo spazio urbano e al gioco di un’infanzia duramente colpita dal lockdown e dalla pandemia. Con Napoli, saranno impegnate nel Flash Mob anche Bergamo, Firenze, Genova, Lecce, Messina, Moncalieri, Pioltello e Roma,

Le adesioni sono in continuo aggiornamento; con l’associazione capofila Chi rom e chi no, hanno finora confermato la propria presenza in piazza la Scuola di Circo Corsaro, MAGMA – Laboratorio Autonomo Area Nord, Associazione Dream Team Donne in rete, Occhi Aperti, Giardino Liberato di Materdei, Biblioteca “Le Nuvole”, Banda Baleno, Scuola Clopin Asd, Non una di meno, Istituto delle Suore delle Poverelle, Partizan Scampia, SKabb -Collettivo SKART-abbelliamo, Storie a manovella, Musica libera tutti. Le realtà, diffuse nelle aree di Scampia, Materdei e Soccavo, proporranno e condivideranno laboratori di lettura, workshop, giochi e iniziative aperte.

Il Flash Mob in occasione della Giornata Mondiale del Gioco rappresenta anche l’opportunità per tornare ad affrontare alcuni temi legati alla sostenibilità urbanistica, alle aree pubbliche e ai servizi per l’infanzia; secondo gli organizzatori, infatti, “è necessario ridisegnare un modello di architettura della città che contempli la presenza di bambine, bambine e adolescenti i loro sogni e bisogni che consentano a bambini e ragazzi di ‘rigenerare spazi’ per essere protagonisti e non ospiti scomodi dei territori attraversandoli anche senza l’accompagnamento degli adulti e fornire occasioni per nutrire passioni, talenti, partecipazione, per rendersi utile, creare e abitare lo spazio pubblico e del gioco”.

I partner del progetto Ip Ip Urrà che promuovono le iniziative sono: Cooperativa Sociale Il Cantiere (Albino, Valle Seriana), Coop L’Abbaino, Consorzio Mestieri Toscana (Firenze), Coop. Soc. Mignanego (Genova), Ass. Fermenti lattici (Lecce), EcoS-Med coop. soc. (Messina), La Kumpania (Napoli) Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali (Pioltello), Associazione 21 luglio (Roma), Coop. Soc. Educazione Progetto (Torino), Fondazione Zancan, Università Federico II centro Sinapsi e tante scuole sparse lungo lo stivale.

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2021 - 17:00
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica

Napoli – La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:34

La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non è pronto e sarà un disastro totale

Correva l’anno 1815 quando il vulcano Tambora, in Indonesia, decise di fare il botto più… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:15

Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto: denunciato 74enne

Napoli – Ha tentato di evitare lo sfratto inventando un falso provvedimento di detenzione domiciliare:… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:07

Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI

Napoli- Le indagini che hanno portato all'emissione di 18 ordinanze cautelari dando una ulteriore spallata… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 10:47

Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma erano fuochi illegali: arrestato

Napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 33enne del napoletano, ritenuto responsabile di una… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 09:44

Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di decibel imposti dal Comune

Napoli- I musicisti di strada e artisti locali si ribellano contro un regolamento comunale che,… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 09:26