Primo Piano

Funivia del Mottarone: la cabina caduta a ‘folle velocità’

Condivid

Funivia del Mottarone: la cabina caduta a ‘folle velocità’

Dovra’ redigere una relazione dettagliata “nel piu’ breve tempo possibile” la Commissione di esperti nominata dal ministero delle Infrastrutture per individuare le cause tecniche e organizzative dell’incidente della funivia del Mottarone.

Lo ha ribadito il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, nell’informativa urgente alla Camera su quanto accaduto domenica scorsa. Un documento di nove pagine che, dopo il blitz lunedi’ a Stresa del ministro, ricostruisce nei particolari la discesa a “folle velocita'” – come gli inquirenti l’hanno definita – della cabina n.3, le sue caratteristiche tecniche e la normativa vigente sui controlli. Una “grande ferita per il Paese”. Cosi’ il ministro Giovannini definisce la tragedia in cui sono morte quattordici persone, tra cui due bambini. Sono passate da poco le ore 12 del 23 maggio quando la cabina e’ precipitata al suolo.

“Dalle prime ricostruzioni appare che l’incidente sia stato innescato dal cedimento del cavo di traino della cabina nel tratto prossimo all’arrivo alla stazione, in vetta alla montagna”. Il resto l’ha fatto il “mancato intervento del freno sulla fune portante”, causato dalla presenza della cosiddetta ‘forchetta’. Cosi’, “dopo essere retrocessa velocemente lungo la via di corsa, ha urtato il pilone di sostegno”, il numero 3, ed e’ precipitata nel vuoto. Entrata in funzione nel 1970, l’impianto del Mottarone e’ una funivia bifune a va-e-vieni.

Si sviluppa su una lunghezza di 2.338 metri per il tronco inferiore, quello Stresa-Alpino, e di 2.999 metri quello superiore, Alpino-Mottarone, con dislivelli rispettivamente di 604 e 577 metri. La relazione del ministro Giovannini si sofferma, in particolare, sui freni e sulla rottura della fune, i due aspetti su cui si concentra anche l’attenzione degli inquirenti. “Una riduzione della tensione o un suo annullamento dovuto alla rottura della fune traente, peraltro un evento molto raro nell’esperienza italiana, provoca automaticamente l’intervento del freno e l’arresto del veicolo – spiega -.

Parimenti un’avaria che provoca la perdita di pressione nel circuito idraulico comporta l’intervento del freno. La perdita della pressione nel circuito idraulico comporta il rilascio della molla e la chiusura del freno con conseguente azione frenante sulla fune portante”. Quanto ai controlli, infine, Giovannini ricorda che “sono previsti in capo all’esercente l’esecuzione di ispezioni annuali, di controlli giornalieri, settimanali e mensili”. E che “in caso di interruzione per periodi superiori a un mese, qual e’ quella determinata dall’emergenza sanitaria in corso, prima della ripresa del servizio e’ necessaria l’effettuazione da parte del gestore di specifici controlli”, conclude ricordando che “in base alla normativa tecnica vigente, la prossima visita da parte dell’USTIF”, l’Ufficio Speciale per i Trasporti ad Impianti Fissi, “era calendarizzata per il corrente anno”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2021 - 20:48
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24