Economia

“Fit-Food”, l’app degli studenti del Don Gnocchi di Maddaloni selezionata da Confindustria

Condivid

“Fit-Food”, l’app degli studenti del Don Gnocchi di Maddaloni selezionata da Confindustria

Maddaloni. Un ambito riconoscimento è stato conferito da Confindustria Giovani al Liceo Don Gnocchi di Maddaloni: una start up ideata dagli studenti dell’indirizzo economico-sociale del don Gnocchi è stata selezionata tra centinaia di progetti.

“Fit-food…click” è la proposta “sfornata” dai ragazzi del Don Gnocchi, ovvero una app dedicata al cibo sano secondo una logica che favorisce il “fit” sul “fast”: il buon gusto coniugato col benessere alimentare in alternativa al cibo “frettoloso”. Il target a cui si rivolge il progetto è quello di persone che hanno la necessità di sostenere una dieta, di far fronte ad allergie alimentari o più semplicemente aspirano a tutelare quella buona salute che comincia con il mangiar bene a tavola. L’App immaginata dai ragazzi connette gli utenti ai luoghi in cui si può mangiar sano e con gusto in base alle specifiche esigenze.

Il contesto in cui si è sviluppato l’impegno degli studenti del don Gnocchi è quello dell’alternanza scuola-lavoro. “L’elaborazione di questo progetto – ci spiega la dirigente scolastica Annamaria Lettieri – matura nell’ambito di un percorso di formazione avvenuto in sinergia con l’Università Giustino Fortunato. Esperienza positiva che dimostra la proficuità del fare rete e incentivare le connessioni educative tra scuola secondaria di secondo grado, istituti di formazione accademica e mondo imprenditoriale”.

Prosegue la Dirigente: “Il fatto che un progetto così brillante sia stato realizzato nelle ore pomeridiane e in DAD è peraltro la dimostrazione che in un contesto formativo valido le difficoltà della scuola – che poi sono il riflesso delle difficoltà dell’intera società nei mesi del COVID – possono essere superate, anzi possono innescare una dinamica di sfida/risposta”
“I-Factor” (fattore-impresa) patrocinato da Confindustria è appunto un progetto che coinvolge scuole superiori e università e che termina con la elaborazione da parte degli studenti di una iniziativa imprenditoriale. I ragazzi sono stati stimolati a elaborare un “business plan” ovvero a dare forma organica a una proposta che possa tradursi in una nuova possibilità di impresa e occupazione al passo con l’innovazione tecnologica e le esigenze social del nostro tempo.

“Il business plan elaborato dai ragazzi del Liceo don Gnocchi e in particolare dagli studenti della IVB dell’indirizzo economico sociale si è classificata tra le sei proposte più brillanti tra le centinaia esaminate. Ora i ragazzi del Don Gnocchi saranno affiancati da un tutor di Confindustria Giovani per una articolazione pratica della loro visione”, ci spiega la prof.sa Maria Antonietta Zambella.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2021 - 14:30

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57

Terremoto, a Bacoli saltata rete idrica. Il sindaco: “Cittadini preoccupati”

Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:34