Foto dal web
Stamane il Presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, è stato ricevuto in Prefettura dal Prefetto di Napoli, Marco Valentini, insieme al Presidente Fiepet/Confesercenti Napoli, Antonio Viola. Tema dell’incontro, le difficoltà nella gestione del coprifuoco alle 22 da parte delle imprese della ristorazione.
“Buonsenso e collaborazione sono indispensabili per rispettare il coprifuoco, la clientela e i sacrifici dei ristoratori. Confesercenti – commenta Vincenzo Schiavo – è per il rispetto delle regole, sempre. Comprendiamo che per le forze dell’ordine l’attenzione sia massima, essendoci in gioco la salute pubblica, ma vorremmo che non si ecceda esercitando troppa pressione sui ristoratori. E’ per questo che oggi abbiamo chiesto al Prefetto maggiore tolleranza. In tal senso vorremmo fosse chiaro a tutti che diventa difficilissimo pressare oltremodo un cliente che sta finendo di cenare, mentre sta consumando un dolce o un caffè, dicendogli “devi andare via”. Non si può pretendere che i ristoratori alle 22 in punto buttino i clienti fuori dai locali. E’ una situazione – continua – impossibile da gestire perché il ristoratore non può inimicarsi il cliente, sua unica fonte di sostegno, specialmente in un momento di crisi profondissima come questo, ma al tempo stesso non può permettersi di pagare 400 euro di multa perché arriva il vigile zelante un minuto dopo le 22 e ti ricorda che c’è il coprifuoco”.
Vincenzo Schiavo è per questo molto soddisfatto di come sia andato l’incontro con il Prefetto. “Il dottor Marco Valentini, come sempre, non ha fatto mancare la sua attenzione alle problematiche delle imprese di Confesercenti. Ci ha garantito, infatti, che ne parlerà con i vertici delle forze dell’ordine del territorio che lui coordina. A nome di tutte le imprese legate a Confesercenti, ringrazio per lo sforzo e la collaborazione Carabinieri, Vigili Urbani, Polizia e Guardia di Finanza della città di Napoli”.
Leggi anche qui
Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto
Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto
C'è stato un summit di camorra pochi giorni prima della ripresa della faida di Fuorigotta… Leggi tutto
Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto
Un inatteso colpo di scena nel mondo del teatro locale: lo spettacolo Le Vacanze dei… Leggi tutto
Da almeno venti giorni una carcassa di automobile giace semi sommersa sulla spiaggia di San… Leggi tutto