#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

Diventare RSPP: quali corsi frequentare?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al giorno d’oggi risulta ormai normale doversi interfacciare con un mondo del lavoro sempre più competitivo. Ne consegue, quindi, la naturale esigenza di formarsi e creare la propria futura professione tramite corsi ben strutturati in grado di fornire gli strumenti necessari alla maturazione di professionisti riconosciuti e che lavorino in modo celere. I corsi RSPP di HS Formazione nascono proprio con questo intento: il risultato ottenuto è la nascita di un professionista denominato, secondo il suddetto acronimo, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione della sicurezza nei luoghi di lavoro.

PUBBLICITA

Numerosi corsi per diventare RSPP

La figura dell’RSPP fa parte del Servizio di Prevenzione e Protezione (RPP), quindi opera in un’ottica di sicurezza nei confronti dei lavoratori e dei luoghi di lavoro. L’RSPP riveste un ruolo versatile ed è in grado di esprimere la sua professionalità in numerosi posti di lavoro, come nelle aziende. Data la sua grande responsabilità, è importante che venga formato nel migliore dei modi. HS Formazione prevede, infatti, diversi corsi riservati alla formazione di tale figura, la quale studierà e approfondirà concetti importanti per lo svolgimento quotidiano della sua professione.

Moduli A, B e C

I principali corsi RSPP di HS Formazione si articolano in tre diversi moduli:

  • Modulo A (28 ore) fornisce i principali concetti riguardanti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro. A partire dallo studio del D.Lgs 81/08, il corso dà una panoramica riguardante le figure professionali correlate alla prevenzione in ambito aziendale, concetti ed esempi di rischio, infortuni e malattie professionali e la gestione delle emergenze. Per accedere al Modulo A è necessario un diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • Modulo B (48 ore) tratta la natura dei rischi relativi al luogo e all’attività lavorativa. Il modulo, infatti, porta ad interiorizzare conoscenze e abilità atte, inizialmente, ad individuare rischi presenti negli ambienti lavorativi e le relative misure di protezione e, in seguito, ad adottare le più efficaci soluzioni per ogni rischio rilevato. Verranno quindi studiati e analizzati i rischi chimici, fisici e biologici, ma anche quelli connessi all’organizzazione del lavoro e all’uso di stupefacenti. Da essi, poi, vengono scelti ed implementati interventi adeguati. Per accedervi, oltre al diploma, è necessario aver frequentato e superato la prova del modulo A;
  • Modulo C (24 ore): modulo finale improntato sull’acquisizione di conoscenze e abilità relazionali e gestionali. I contenuti vertono sulla progettazione e la gestione di processi formativi che hanno l’obiettivo di ampliare il più possibile la cultura riguardante la salute e la sicurezza. Gli argomenti trattati, quindi, riguardano il ruolo dell’informazione e della formazione all’interno di un’azienda, la comunicazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema sicurezza e l’organizzazione dei sistemi di gestione. Per accedervi, oltre al diploma di scuola secondaria superiore, è necessario aver frequentato e superato le prove dei moduli A e B.

Ogni modulo contiene particolari argomenti trattati e discussi da esperti qualificati come formatori della sicurezza. Al termine di ogni modulo vi sarà una prova finale per verificare l’apprendimento delle conoscenze. L’acquisizione dei moduli A e B permette a ricoprire il ruolo di Addetto al Servizio di Protezione e Prevenzione (ASPP), che affianca quella del RSPP. Frequentare e superare tutti e tre i moduli, invece, rende possibile qualificarsi come RSPP e lavorare così all’interno di un’azienda o come libero professionista.

Moduli di specializzazione

HS Formazione presenta, inoltre, moduli riservati a chi si è già formato in qualità di RSPP e, tramite piccoli corsi, vuole specializzarsi ulteriormente in uno specifico ambito basato sul codice ATECO.

  • Modulo B-SP1 (12 ore) ATECO A – Agricoltura, pesca e silvicoltura;
  • Modulo B-SP2 (16 ore) ATECO B – Estrazione di minerali da cave e miniere e ATECO F – Costruzioni;
  • Modulo B-SP3 (12 ore) ATECO Q – Sanità e assistenza sociale;
  • Modulo B-SP4 (16 ore) ATECO C- Attività manifatturiere.

La quota di partecipazione a qualunque dei corsi RSPP di HS Formazione include il materiale didattico su cui studiare e seguire le lezioni ed il supporto di un tutor sia durante lo svolgimento del corso, sia al termine dello stesso. Inoltre viene rilasciato un attestato di frequenza ai partecipanti del corso che avranno frequentato almeno il 90% delle ore di formazione previste e superato il test finale.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2021 - 16:11

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento