#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 11:10
15.9 C
Napoli
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...

Disastro della funivia, freno manomesso: in carcere tre persone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Verbania. Tragedia della funivia, รจ stato manomesso il freno per evitare la chiusura dell’impianto: fermate tre persone.

Lunga notte di interrogatori per la strage dello Stresa-Mottarone, la Procura dispone il fermo e la custodia cautelare in carcere per Luigi Nerini, proprietario della Ferrovie del Mottarone che gestisce l’impianto nel quale hanno perso la vita 14 persone, per Gabriele Tadini ed Enrico Perocchio, ingegnere e capo operativo del servizio. Le accuse nei loro confronti sono omicidio colposo plurimo, disastro colposo e rimozione degli strumenti atti a prevenire gli infortuni aggravato dal disastro e lesioni gravissime.

Le tre persone fermate nella notte per l’incidente alla funivia del Mottarone, tra cui il gestore dell’impianto Luigi Nerini, hanno commesso “un gesto materialmente consapevole”. Ha detto il procuratore della Repubblica di Verbania, Olimpia Bossi, al termine degli interrogatori, spiegando che sulla cabina precipitata รจ stata messa la ‘forchetta’, ovvero il dispositivo che consente di disattivare il freno, e non e’ stata rimossa.

Il procuratore di Verbania, Olimpia Bossi, e la pm Laura Carrera, che coordinano le indagini dei Carabinieri, hanno spiegato che nelle prossime ore chiederanno la convalida del fermo e la misura cautelare.
Un comportamento ”consapevole e sconcertante” – secondo la Procura – perchรฉ i tre fermati avrebbero avuto consapevolezza del malfunzionamento dell’impianto frenante e per ”evitare continui disservizi e blocchi” hanno preferito per settimane continuare a mettere a rischio i passeggeri, coscienti che l”’anomalia necessitava di un intervento piรน radicale, di un blocco piรน consistente” dell’impianto.

Cosรฌ per ovviare allo stop che avrebbe comportato la perdita di soldi i tre avrebbero deciso di ”manomettere il sistema di sicurezza”, cioรจ di apporre il forchettone per ovviare al problema al sistema frenante. Forchettone che, una volta che si รจ tranciato il cavo trainante della funivia, ha impedito alla cabinovia di restare sospesa e l’ha lasciata precipitare nel vuoto per circa 20 metri.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Ecco le storie spezzate nella funivia: sogni infranti di cinque famiglie

Secondo la Procura le tre persone fermate “avevano un ruolo giuridico ed economico, cioรจ prendevano decisioni” e il blocco del sistema frenante non รจ stato rimosso per “evitare disservizi e blocchi della funivia. Il sistema presentava delle anomalie e avrebbe necessitato un intervento piu’ radicale con un blocco se non prolungato consistente”.ย 

Tra le accuse contestate anche quella di “Rimozione od omissione dolosa di cautele” previsto dell’articolo 437 del codice penale che punisce chi “omette di collocare impianti, apparecchi o segnali destinati a prevenire disastri o infortuni sul lavoro, ovvero li rimuove o li danneggia”. Ipotesi aggravata “se dal fatto deriva un disastro”.ย 

La procura di Verbania, si riserva “di valutare eventuali posizioni di altre persone”. Lo ha spiegato il procuratore Olimpia Bossi, che con la pm Laura Carrera coordina le indagini sul crollo della cabina in cui domenica sono morte 14 persone e un bimbo รจ rimasto gravemente ferito. “Si e’ tutto accelerato nel corso del pomeriggio e di questa notte – ha detto il procuratore lasciando la caserma dei carabinieri di Stresa dove dal pomeriggio di ieri si sono svolti gli interrogatori delle persone poi fermate -. Da domani cercheremo di verificare, con riscontri di carattere piu’ specifico, quello che ci e’ stato riferito”, conclude parlando di “un quadro fortemente indiziario in ordine al quadro descritto” nei confronti dei fermati.

La funivia del Mottarone “era da piu’ giorni che viaggiava in quel modo e aveva fatto diversi viaggi” nonostante l’impianto presentava delle “anomalie”. I problemi all’impianto – secondo quanto ricostruito dagli inquirenti – erano presenti “anche prima, quando la funivia veniva attivata solo per manutenzione o servizi che non comportavano il trasporto dei passeggeri”. Poi, quando le misure anti Covid sono state allentate e si e’ tornati alle attivita’ normali, “questi incidenti si sono verificati con cadenza se non quotidiana comunque molto frequente. Erano stati richiesti ed effettuati interventi tecnici per rimediare ai disservizi, ma non erano stati risolutivi – sottolinea il procura -. Cosi’ si e’ pensato di rimediare”. Un rimedio che รจ costato la vita a 14 persone e al ferimento del piccolo Eitan.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2021 - 06:02



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento