#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

‘Dear school film fest’: a Scampia dal 13 al 15 maggio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Dear school film fest”: a Scampia dal 13 al 15 maggio. Il festival di cortometraggi con gli studenti delle scuole napoletane, promosso da Laici Terzo Mondo ed Ecole Cinรฉma

Si terrร  dal 13 al 15 maggio a Napoli presso l’auditorium dell’Itis Galileo Ferraris di Scampia, il “Dear school film fest” il festival di cortometraggi con il coinvolgimento degli studenti delle scuole napoletane, promosso da Laici Terzo Mondo ed Ecole Cinรฉma. Registi professionisti insieme agli studenti e ai docenti hanno prodotto 14 corti durante il progetto “Dear school” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo.

PUBBLICITA

Lotta alle discriminazioni, rispetto della diversita’, contrasto alle ingiustizie ed alle diseguaglianze sociali, sono i temi che hanno animato il lavoro di registi, studenti ed operatori attraverso laboratori specifici ed un percorso di formazione alla cittadinanza attiva durato quasi due anni.

Il festival si terrร  parzialmente in presenza, diventando cosรฌ il primo evento culturale dal vivo dedicato al cinema nella cittร  di Napoli dopo le restrizioni ed il lockdown dovuto al Coronavirus. Renata Molino del gruppo Laici Terzo Mondo, ha dichiarato: “Attraverso laboratori di fiabe, di giornalismo critico e di cinema per gli studenti di medie e superiori, sono state affrontate le tematiche riguardanti le discriminazioni culturali, religiose, di genere, di provenienza geografica, di eta’ che sono alla base della diseguaglianza nell’accesso ai diritti fondamentali. I corti che saranno in gara al festival sono il prodotto dei laboratori che hanno visto la partecipazione degli studenti del Liceo Classico Antonio Genovesi, Isis Alfonso Casanova, Ics Volino-Croce-Arcoleo, Ics Bovio – Colletta, Ics 29esimo Miraglia – Sogliano, Ics Bonghi, Ics Foscolo – Oberdan, Ics Alpi – Levi, Liceo Classico Umberto I, Iti Galileo Ferraris, Ics Virgilio IV, Isis Vittorio Veneto, Ics J.F. Kennedy, Liceo statale Elsa Morante”.

Leggi anche qui

L’evento vede il patrocinio della Municipalitร  2 e della Municipalitร  8 e del Comune di Napoli. La direttrice artistica sarร  Sabrina Innocenti, presidente dell’associazione Ecole Cinรฉma: “La giuria ufficiale del Festival รจ costituita sia da professionisti del settore (Direttori di Festival Di Cinema, critici cinematografici, giornalisti di settore) che da esperti nella mediazione culturale dove il cinema รจ strumento didattico ed educativo) che nonostante il periodo difficile hanno dato la loro disponibilitร  a sostenere un Festival cosi coraggioso date le circostanze.”

“Tutti i partner del progetto – sottolinea Innocenti – ciascuno con la sua specifica competenza definisce un modello di partecipazione sinergica al fine di contribuire alla valorizzazione delle competenze civiche, umane e professionali degli studenti”.

La giuria del Festival sarร  composta da Giuseppe Colella (Napoli Film Festival), Giuseppe Borrone (storico e critico cinematografico), Alessandra Augelli (Universitร  Cattolica di Milano), Monica Macchi (Formacinema), Alessandro Savoia (Giornalista). I suoi membri assegneranno il premio “You Make The Difference” al cortometraggio distintosi per tecnica, contenuto e capacita’ creativa. Ci sara’ anche la giuria giovane, composta da alcuni degli studenti che hanno partecipato ai laboratori del progetto “Dear School”.

Il Festival si terrร  a Scampia, territorio che da anni produce iniziative culturali in grado di promuovere il territorio attraverso le competenze, l’intelligenza e la creativitร , diventando una delle fucine culturali piรน attive della cittร , nonostante le narrazioni tossiche che spesso accompagnano l’immagine del quartiere.

Proprio l’Itis Ferraris rappresenta una delle eccellenze del territorio come spiega il dirigente scolastico Saverio Petitti: “Il Ferraris ha realizzato una serie di attivita’ che grazie alla collaborazione con agenzie ed esperti hanno ottenuto rilievo e premi di rilevanza nazionale”.

Diversi saranno gli ospiti che accompagneranno le proiezioni e che incontreranno studenti, registi e docenti. Tra loro Vittorio Sclaverani (Associazione Museo Nazionale del Cinema di Torino), Susanna Ravelli (Associazione Grand Tour d’Italie), Armando Ciotola (CinemaFiction), Riccardo Noury (portavoce Amnesty International Italia), Pietro Maria De Tilla ed Elvio Manuzzi (EneceFilm). La premiazione si terra’ sabato 15 maggio all’Itis Galileo Ferraris di Scampia. la conferenza stampa di presentazione dell’evento si terrร  sabato 8 maggio alle ore 10 presso l’Itis Galileo Ferraris di Scampia.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2021 - 15:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento