Punti Chiave Articolo
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, non nasconde i timori in vista della ripresa delle attivita’ Lo ha detto nel suo consueto punto del venerdì sulla pagina istituzionale facebook.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Campania, ecco la Green Pass per spettacoli, matrimoni e turismo
E poi ha aggiunto: “Per i ristoranti dobbiamo consentire l’apertura fino alle 23 e il deflusso dei clienti fino alle 23,30 – ragiona – e’ ridicolo chiuderli alle 22. Detto questo, considererei irresponsabile immaginare di assistere alla movida nelle forme nelle quali l’abbiamo conosciuta nei mesi e negli anni passati”. Rinnova quindi l’appello a evitare “una ricreazione da squinternati” e si rivolge in particolare ai giovani. “Quando fate le feste private a casa o nei locali nascosti – avverte – prendete in giro voi stessi, i vostri genitori e i vostri nonni, che rischiate di contagiare”.
“Procederemo sulla nostra linea, immunizzare i territori che accolgono turismo. Tra due settimane completiamo Ischia e poi procederemo così sulla Costiera sorrentina, in Costiera amalfitana, nella costiera cilentana e nei Campi Flegrei. Campaniasicura deve essere la parola d’ordine. Con la priorità delle isole e di immunizzare la città di Napoli entro luglio”.
“Dal commissariato al Covid è arrivata una notizia bomba, clamorosa: dal 10 maggio cominciano le vaccinazioni per gli ultracinquantenni. Il 10 maggio noi avremo già finito, non cominciato, ma non vogliamo turbare la serenità di nessuno”.Ha detto ancora Vincenzo De Luca. “Siamo davvero un Paese bizzarro, e dal punto di vista della Campania, terra del teatro e anche delle sceneggiate, questa considerazione viene ancora più spontanea. Andiamo avanti per i fatti nostri, così come stiamo facendo”.
“Se confrontare i vari siti istituzionali vedete che siamo la Regione piu’ trasparente d’Italia. Il nostro sito e la nostra app per cellulare sono i piu’ frequentati e scaricati”.
“Denunciamo una truffa mediatica cavalcata da qualche ‘grande’ quotidiano del Nord, sulle percentuali di vaccinati degli ultra 80enni. Cosa abbiamo letto in queste settimane? Forte ritardo delle Regioni del Sud, Campania compresa, sulle vaccinazioni agli ultra 80enni”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta Facebook del venerdì. “Calcolavano – spiega De Luca -, per ricavare la percentuale degli ultra 80enni, tutta la popolazione ultra 80enne. Ma noi sappiamo che la vaccinazione è facoltativa, non obbligatoria. E quindi la percentuale di vaccinati si calcola sui cittadini che hanno dato disponibilità a vaccinarsi. Chi non vuole vaccinarsi non è che lo andiamo a prendere con i carabinieri. Un’altra truffa mediatica”, conclude il governatore campano.
“Siamo l’unica regione d’Italia che ha avviato, concretamente, la vaccinazione nelle imprese. Nelle altre parti se n’è parlato, noi abbiamo cominciato a farlo, a cominciare dalle imprese di trasporto”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook del venerdì. “Credo che dalla prossima settimana iniziamo vaccinazioni nella zona industriale di Benevento, poi Caserta e in altre parti. E’ ormai un’onda continua e di massa di vaccinazioni che stiamo facendo sulla base della nostra linea: mettere in sicurezza anziani e fragili, ma contemporaneamente dare respiro all’economia e al lavoro”, ha concluso De Luca
La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto
Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto
Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto
Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto
Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le… Leggi tutto
Napoli – Un delitto passionale, consumato sotto gli occhi terrorizzati di bambini e insegnanti della… Leggi tutto