#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:20
11.9 C
Napoli
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

De Luca: “Garantire la qualità del comparto bufalino su modello bavarese”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

De Luca: “Garantire la qualità del comparto bufalino su modello bavarese”

“L’obiettivo è salvare il comparto bufalino della Regione, l’unico modo per salvarlo e garantirne l’assoluta qualità”. Lo dice il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel suo intervento in consiglio regionale. “Se si immagina di poter salvare il settore con mezze misure e ambiguità lo condanniamo a morte – aggiunge -. Il primo obiettivo è salvare il patrimonio enorme dal punto di vista economico e sociale.

All’interno di questo obiettivo c’è quello di eradicare brucellosi e tubercolosi, rispetto a questo non si faranno passi indietro e non ci saranno compromessi. Il terzo obiettivo è un problema strutturale che riguarda le dimensioni delle aziende, il rapporto tra metri quadrati disponibili e numero di capi bufalini che possono essere ospitati. C’è poi un problema conseguente – incalza De Luca -, che è quello ambientale, legato allo smaltimento di reflui, al mancato adeguamento di troppe aziende alle normative ambientali e sanitarie e un’area marginale di economia parassitaria cresciuta intorno al settore.

Molti allevatori hanno fatto sacrifici enormi per adeguare gli allevamenti, mentre una quota marginale ha preferito abbattere i capi e andare avanti come se niente fosse” spiega il governatore. “Occorre dare speranza all’insieme del comparto, dare con chiarezza una prospettiva anche con aiuti non relativi all’abbattimento ma alla riqualificazione delle aziende – rimarca De Luca -. Immagino comparto bufalino che abbia come modello gli allevamenti della Baviera.

Se dobbiamo investire centinaia milioni lo faremo se il risultato sarà quello. Dovremo presentare – incalza – un modello di allevamento e dare contributi anche superiori a quelli che diamo per gli abbattimenti, ma spostarli dall’abbattimento alla riqualificazione delle aziende. Vediamo di avere anche una modifica della normativa perché il problema segnalato è anche questo. Gli allevatori sono pronti a investire, ma devono avere la possibilità anche di allargare allevamento, quindi pensare a procedure di esproprio dei terreni vicini”.

“Dichiarare zona rossa un’area limitata significherebbe condanna a morte per il comparto bufalina dell’area casertana – conclude De Luca -. Bisogna essere attenti ed essere anche un po’ maliziosi. Faremo infine in modo che i controlli allevamenti avvengano come Dio comanda, non avvertendo 24 ore prima le persone che devono essere controllate”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2021 - 14:19


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento