#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:42
18.4 C
Napoli
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....

De Luca annuncia: ‘Da domani prenotazioni vaccini per i maturandi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Credo che domani sera apriamo la piattaforma per i maturandi perche’ abbiamo deciso di fare la vaccinazione per i ragazzi che fanno l’esame di maturità”.

Ad annunciarlo e’ il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine di un appuntamento a Salerno. “Pensiamo di completare, a partire dal 2 giugno, nell’arco di tre giorni la vaccinazione di credo che saranno 80 mila ragazzi”, sottolinea il ‘governatore’ rimarcando che “questo dovra’ chiedere alle Asl di concentrarsi sulla vaccinazione dei maturandi”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccini a operatori turistici Costa d’Amalfi: si parte lunedì a Praiano

Per De Luca, “i tempi sono quelli giusti. Per noi e’ importante avere le dosi necessarie di vaccino, per il resto non abbiamo problemi”.

“Ieri, ancora una volta abbiamo vaccinato settantamila cittadini campani. Viaggiamo con numeri molto importanti ma dobbiamo avere le dosi necessarie soprattutto per il vaccino Pfizer perche’ al di sotto dei diciotto anni va somministrato quello e poi pensiamo di somministrare Johnson & Johnson per quelli al di sopra dei diciotto anni”.

Ha detto il presidente della Regione Campania. “Il nostro problema – ha ribadito il governatore – e’ avere i vaccini in quantita’ necessaria. Per il resto siamo pronti a vaccinare. Poi, se a livello di commissariato, si decidono a fare le persone serie e cioe’ a dare piu’ vaccini alla regione piu’ giovane d’Italia, cosi’ come abbiamo fatto noi a gennaio, febbraio e marzo quando alle regioni piu’ anziane abbiamo dato nella distribuzione una priorita’ perche’ avevano piu’ anziani, se il Commissariato decide di applicare lo stesso criterio oggi che vacciniamo la fascia 16-40, allora non avremo problemi”.

“E’ evidente – ha aggiunto – che siamo di fronte ad un impegno ancora straordinario. Si devono vaccinare ancora decine di migliaia di ragazzi se vogliamo aprire l’anno scolastico in sicurezza e dobbiamo fare la seconda dose per il personale scolastico, docente e non, e dobbiamo completare di nuovo l’immunizzazione del personale sanitario.

Abbiamo un lavoro enorme da fare. Questo impone a tutti quanti di avere prudenza. Torniamo alla vita, alle attivita’ economiche, ma con grande prudenza se vogliamo evitare di ripetere la vicenda dell’anno scorso con la ricreazione d’estate e poi a fine settembre e ottobre la ricaduta. In Italia c’e’ ancora un 15% di persone che non si sono vaccinate perche’ non hanno voluto in quanto la vaccinazione non e’ obbligatoria.

Questo significa che ci sono ancora centinaia di migliaia di persone esposte al rischio del contagio. Poi abbiamo l’apertura delle scuole e il problema delle varianti che possono mettere a rischio la sicurezza dei nostri concittadini. Dobbiamo avere, quindi, grande prudenza”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2021 - 14:58


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento