#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Dante in Cattedrale: riparte la cultura in presenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dante in Cattedrale: riparte la cultura in presenza. Nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte: la lectura Dantis in tre incontri

Una iniziativa dellโ€™Assessorato alla Cultura del Comune di Caserta per celebrare Dante nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte: la lectura Dantis in tre incontri in presenza, il 21 maggio, lโ€™11 e il 18 giugno, alle 19.00, nella Cattedrale di Casertavecchia, luogo incantato e fissato nel Tempo, dove ancora sembra rivivano echi di una Storia che non tramonterร  mai.
Centinaia di manifestazioni in tutta Italia e nel mondo si susseguono, ma la scelta del Comune di Caserta รจ stata particolare. โ€œAbbiamo scelto un arco dellโ€™anno che cade sotto il segno dei Gemelli, il tempo del quale lo stesso Poeta ricorda ยซquand’ io senti’ di prima l’aere toscoยป. Il tempo della nascita, piuttosto che quello della morte โ€“ afferma lโ€™Assessora alla Cultura professoressa Lucia Monaco โ€“ come segno di speranza, per dare valore alla rinascita in qualsiasi forma essa si presenti e uscire definitivamente da ogni โ€œselva oscuraโ€ che si nasconda nella vita dellโ€™uomo. Anche quella che stiamo attraversando, come individui e come collettivitร . Il mio vivo ringraziamento va a Don Nicola Buffolano per lโ€™ospitalitร  e il suo prezioso contributo, alla Dante Alighieri e alla Maratona Dantesca per la loro adesione allโ€™iniziativa, alle Associazioni del Progetto Biblioteca bene comune per lโ€™adesione e per il supporto organizzativo offerto. Spero che questo sia solo lโ€™inizio della ripartenzaโ€.
Per i primi due appuntamenti, la lectura รจ affidata al professor Massimo Santoro, con introduzione a cura di Don Nicola Buffolano. โ€œDi questo Viaggio alla ricerca della Veritร , simbolo della ricerca di ciascuno โ€“ spiega Massimo Santoro โ€“ ho scelto โ€œil Primo e lโ€™Ultimo della Commediaโ€: da intendersi come il primo e lโ€™ultimo stadio del viaggio di Dante, il primo e lโ€™ultimo canto, ma anche il primo e lโ€™ultimo verso dellโ€™opera, che, se letti di seguito, – ยซNel mezzo del cammin di nostra vita [โ€ฆ]lโ€™Amor che move il sole e lโ€™altre stelleยป – ci suggeriscono la assoluta centralitร  dellโ€™Amore, di ogni Amore, nel mezzo della vita dellโ€™uomo.

Lโ€™ultimo incontro sarร  dedicato alla Prassi secolare della Lectura Dantis. โ€œIl 12 agosto 1373 โ€“ ricorda il prof. Ciro Perna – un gruppo di cittadini fiorentini presentรฒ una petizione al Priorato delle Arti, affinchรฉ un lettore valentem et sapientem commentasse in pubblico la Divina Commedia: il giorno dopo il Consiglio del Podestร  approvรฒ la richiesta, individuando in Giovanni Boccaccio la persona piรน adeguata. Nacque, cosรญ, quella che nei secoli a venire, sino al presente, si istituzionalizzรฒ subito come vero e proprio rito collettivo: la lectura Dantisโ€. La relazione del valente dantista dellโ€™Universitร  della Campania โ€œLuigi Vanvitelliโ€ sarร  volta a chiarire i cardini e le peculiaritร  di questa prassi esegetica, che sin dalla esperienza boccacciana si configura come vero e proprio โ€œgenere letterarioโ€. Lโ€™incontro conclusivo si arricchirร  dellโ€™intervento musicale di Marco Rozza, fondatore dellโ€™ensamble โ€œLโ€™Arcadia ritrovataโ€.

La partecipazione sarร  consentita limitatamente alla disponibilitร  dei posti consentiti dalla normativa Covid, con precedenza per quanti avranno prenotato, tramite mail, allโ€™indirizzo pattoperlaletturacaserta@gmail.com

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2021 - 18:29

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento