#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Giovedì 3 giugno conclusione del progetto ‘Io ci credo’.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il food verso il futuro tra nuove visioni e prospettive”, giovedì 3 giugno round table per la conclusione del progetto “Io ci credo”.

[Comunicato stampa]

Il prossimo 3 giugno si concluderà la seconda edizione di “Io ci credo”, il programma per emerging talent e startup interessate ad operare con successo nel settore food.

Nell’edizione 2021 sono state registrate oltre 200 manifestazioni di interesse, 27 progetti selezionati e votati dal web per arrivare a 15 progetti finalisti divisi nelle 2 sezioni, ovvero emerging talents e start up.

La conclusione del progetto, prevista per il prossimo 3 giugno, vedrà un’intera giornata dedicata all’innovazione in ambito foodtech che si aprirà con la round table “Il food verso il futuro tra nuove visioni e prospettive”.

L’incontro sarà in live streaming sui canali social di “In Cibum Lab e Startup Italia” e vedrà la presenza di:
• Giuseppe Melara, presidente ed amministratore delegato FMTS Group;
• Dominga Cotarella, Famiglia Cotarella e co-founder Intrecci;
• Cristina Bowerman, chef 1 Stella Michelin del ristorante “Hostaria” di Roma;
• Federica Tortora, specialista per l’innovazione Intesa Sanpaolo;
• Valeria Fascione, assessore con delega alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania;
• Tommaso D’Onofrio, amministratore delegato Demetra Holding srl e startup mentor.
Con il contributo di Paolo Vizzari, gastronomo ed esperto di marketing territoriale.

A partire dalle ore 14 dello stesso giorno partirà la finale di “Io credo”, innovativo percorso e una grande vetrina dell’innovazione in ambito food promosso da In Cibum Lab.

“Io ci credo per me rappresenta un sogno, una finestra sull’Italia e sulle eccellenze progettuali legate al mondo del food – spiega Deborah Morriello, responsabile di In Cibum Lab – Il nostro ecosistema, supportato dai nostri partner come “FMTS group” e dagli sponsor delle nostre iniziati-ve, ci permette di proporre un percorso di accelerazione di elevato livello all’interno di un formidabile scenario di open innovation.

Un ringraziamento particolare va proprio ai partner dell’iniziativa Illy caffe, Electrolux Professional, Monograno Felicetti e Petra Molino Quaglia, che quest’anno riconosceranno anche, oltre al primo classificato, dei premi speciali ai progetti che brilleranno rispettivamente per sostenibilità, innovazione e valorizzazione territoriale”.

I progetti, provenienti da diverse regioni italiane, sono stati valutati da una giuria tutta al femminile composta da Cristina Bowerman, Dominga Cotarella, Federica Tortora. I progetti vincitori saranno invitati a partecipare ad un programma di accelerazione della durata di 3 mesi finanziato da Demetra Holding.

Partner dell’iniziativa: illycaffè, Petra Molino Quaglia, Electrolux Professional, Monograno Fe-licetti e Polin Group.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2021 - 16:51


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento