La Commissione Europea conferisce il sigillo di eccellenza nella ricerca alla Parthenope
Primo Ateneo in Campania a ricevere tale riconoscimento internazionale ed uno dei 18 Enti italiani a rientrare in tale elenco europeo
LโUniversitร Parthenope โ primo Ateneo in Campania โ ha ricevuto il sigillo di eccellenza nella ricerca da parte della Commissione Europea.
Ricevendo il logo “HR Excellence in Researchโ da parte del Directorate-General for Research & Innovation della Commissione Europea, lโUniversitร entra di fatto a far parte di una rete di 595 Enti dโeccellenza internazionali, di cui 18 italiani.
Lโelenco completo รจ pubblicato su EURAXESS, il portale della Commissione europea (https://euraxess.ec.europa.eu/jobs/hrs4r/awarded).
La Commissione europea ha cosรฌ riconosciuto che lโAteneo campano si รจ adeguato ai principi dettati dalla Carta europea dei ricercatori, uno strumento ulteriore per favorire lโinternazionalizzazione nella ricerca.
Con il rilascio del logo lโAteneo diventa sempre piรน parte integrante dello Spazio Europeo della Ricerca (ERA), generando cosรฌ un effetto attrattivo per gli investimenti privati e per i migliori cervelli europei e internazionali e promuovendo allโattenzione dellโopinione pubblica il ruolo chiave dei ricercatori per lo sviluppo sociale, culturale ed economico dellโEuropa.
La procedura per lโottenimento della certificazione รจ stata avviata nel 2018 dalla Commissione interna per la gestione del processo Human Resources Strategies for Researchers (HRS4R) formata dallo Steering Committee, dal Working Group amministrativo e dal Focus Group dei ricercatori.
Lo Steering Committee, formato dal prof. Elio Jannelli, prof. Pierluigi Caramia, prof. Giuseppe Moschera, dott. Giuseppe Aiello, ha dato esecuzione ai lavori che sono stati coordinati dal Capo Ufficio Progetti di Ricerca Comunitaria e Internazionale, dott.ssa Giovanna Apice.
Leggi anche qui
Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2021 - 16:02