Benevento e Provincia

Ciambriello denuncia: ‘Nel carcere minorile di Airola negato diritto allo studio’

Condivid

Ciambriello denuncia: ‘Nel carcere minorile di Airola negato diritto allo studio’

“Sono grato all’amministratore dell’ASL di Benevento per il fatto che per i detenuti del carcere di Benevento abbia utilizzato la monodose. Accompagnato dal direttore Gianfranco Marcello, ho assistito personalmente alle prime vaccinazioni e ho potuto anche apprezzare la maturita’ e la responsabilita’ dei detenuti per come stanno vivendo questo periodo di emergenza causato dal covid.

Ho incontrato anche un detenuto in infermeria che aveva iniziato, sebbene malato, uno sciopero della fame di protesta ,a suo dire, per la poca attenzione dei sanitari nei suoi confronti, che, dopo il colloquio con me, ha deciso di interrompere” .

Cosi’ Samuele Ciambriello, garante campano dei detenuti all’uscita del carcere di Benevento dove sono iniziate oggi, e che continueranno nei prossimi giorni, le vaccinazioni a dose unica Johnson & Johnson per detenuti che volontariamente ne hanno fatto richiesta. Oggi il carcere di Benevento conta 358 detenuti, di cui 52 donne.

Il garante si e’ poi recato nell’Istituto penale per minorenni di Airola per incontrare i ragazzi appena vaccinati, accompagnato dalla direttrice Marianna Adanti. Dopo la visita Ciambriello ha detto: “Ho trovato i ragazzi sereni e consapevoli del diritto – dovere della vaccinazione, che li rende anche piu’ liberi all’interno dell’Istituto, nei colloqui con i familiari, per ottenere i permessi dalla magistratura competente e anche per poter iniziare un percorso di reinserimento sociale attraverso il lavoro all’esterno del carcere. Peccato per un grande neo, una grande ingiustizia: Il diritto allo studio per questi adolescenti a meta’ e’ negato.

I ragazzi mi hanno riferito che solo da 2 giorni hanno ripreso l’attivita’ scolastica in presenza, e che gli insegnanti gli hanno annunciato che a causa del Covid, avrebbero perso l’anno scolastico. Eppure per questi ragazzi , che sono alunni BES (bisogni educativi speciali), bastava trovare la stessa soluzione e la stessa sensibilita’ adottate per i reclusi del carcere minorile di Nisida, dove da gennaio fino ad adesso, compreso il periodo di zona rossa, gli insegnanti si sono recati nel carcere.

Ma io mi chiedo perche’ non e’ stata effettuata la didattica a distanza per queste persone che hanno vissuto quindi una doppia reclusione? . Piu’ che indignato, mi sento mortificato e corresponsabile di questa ingiustizia. Eppure proprio con queste giovani generazione le istituzioni ai vari livelli ( in primis la scuola) dovrebbero fare un patto educativo per poterli cosi’ allontanare concretamente dalla malavita e dal malaffare.” Ad oggi nell’Istituto penale per minorenni di Airola ci sono 25 detenuti.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2021 - 19:45

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03