A dare la scoperta e’ stato un poliziotto penitenziario: la sim card e l’hashish erano stati occultati dietro dei cuoricini adesivi che si acquistano in cartoleria. Per i segretari regionali dell’Osapp Campania, Vincenzo Palmieri e Luigi Castaldo, “Solo ed esclusivamente grazie allo scrupoloso controllo del personale di Polizia Penitenziaria addetto, oggi come in tante occasioni, si è riusciti a sequestrare sostanze stupefacenti e una sim card che fa sospettare ad altro, materiale illecito che comporterà i dovuti provvedimenti nei confronti del ristretto destinatario, anche se sembra che contro questi, per ora in sede, non sia stato adottato nessun provvedimento”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, il pentito Ferraiuolo: “I Servizi Segreti chiesero un accordo con i clan di Forcella”
Palmieri e Castaldo spiegano: “Purtroppo il fenomeno è diffusissimo e comporta un aggravio di lavoro al già precario personale di Polizia Penitenziaria presente nell’istituto penitenziario avellinese, ma nonostante ciò il poco personale presente assolve con zelo e coscienza il proprio mandato istituzionale, portando a segno colpi alla deliquenza, come quello di oggi, pertanto a questi va il nostro plauso.
Per il segretario generale Osapp Leo Beneduci, servono maggiori strumenti e più personale di Polizia Penitenziaria nelle carceri campane e non solo, c’è una forte carenza di organico e quello presente ha una età media molto alta, la politica deve intervenire premeditatamente su organico, strumenti e risorse, affinché si curi il benessere del personale di Polizia Penitenziaria nell’interesse di tutti”.
L’Osapp elogia il lavoro svolto dal personale di Polizia Penitenziaria campano che nonostante le ataviche criticità operative riesce come oggi ad espletare encomiabilmente il proprio dovere.
Secondo il segretario generale dell’Osapp Leo Beneduci, “servono maggiori strumenti e piu’ personale di Polizia Penitenziaria nelle carceri campane e non solo, c’e’ una forte carenza di organico e quello presente ha una eta’ media molto alta, la politica deve intervenire su organico, strumenti e risorse, affinche’ si curi il benessere del personale di Polizia Penitenziaria nell’interesse di tutti”. (ANSA). PIO 19-MAG-21 09:22 NNNN
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto