Musica

‘Canta con Me…mus’, format del San Carlo per i più piccoli

Condivid

‘Canta con Me…Mus’ è il nuovo format del Teatro di San Carlo rivolto ai più piccoli. MeMus (Museo della Memoria Musicale) è aperto ai cittadini, turisti e soprattutto a famiglie con bambini.

Una mostra dedicata proprio ai più piccoli ‘Fiabe al Museo’: una sorta di narrazione fiabesca che attraverso costumi, figurini, bozzetti e oggetti di scena, ricostruisce una parte importante della Storia della Musica ispirata al mondo delle favole.

Dopo il successo ottenuto, nel periodo di chiusura dei musei, con l’attività di Educational on-line con il progetto ‘Cosa Farai da grande?’ il Teatro di San Carlo continua incessantemente a dedicare la propria attenzione e a profondere le energie migliori all’attività formativa delle future generazioni.Questa volta lo fa in presenza, quasi a voler giocar con l’acronimo del nome del suo Museo, propone un nuovo format ‘Canta con Me…Mus’ per avvicinare i bambini all’arte del canto.

Si tratta di 4 incontri che si terranno, a partire dal 9 maggio, Festa della mamma, ogni domenica mattina al MeMus alle ore 10 (con eventuale secondo turno alle ore 11). Il progetto prevede che ogni bambino sia accompagnato da almeno un genitore.

Ogni incontro inizierà con un percorso narrativo dedicato alla mostra Fiabe al Museo, attraverso il quale i bambini potranno scoprire la magia delle favole messe in scena sul palcoscenico del Teatro di San Carlo. A seguire saranno poi coinvolti in un piccolo laboratorio canoro durante il quale potranno esercitarsi, guidati dal maestro Filomena Piccolo, sulle note delle melodie più famose delle fiabe Disney, dando spazio all’artista che è in loro.

La Direzione rende noto che il Teatro di San Carlo, così come il suo Museo, è un luogo sicuro nel quale i bambini possono tornare a divertirsi in tranquillità. Il personale del Museo si accerterà che tutti i presenti rispettino rigorosamente le regole e i protocolli di sicurezza, a tutela della salute di grandi e piccini. Ogni turno è a numero chiuso; una volta raggiunto la capienza massima consentita per legge, su prenotazione si provvederà ad attivare un ulteriore turno di visite.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2021 - 19:07

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma

Il 5 aprile 2025, si terrà un evento culturale che promette di scuotere le fondamenta… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 14:00

Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo tutto per la nostra gente”

Clima di grande attesa a Castellammare di Stabia alla vigilia della sfida tra Juve Stabia… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:47

Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale tra dilemmi etici e sfide normative

Mercoledì 16 aprile l’Accademia di Medicina di Torino si appresta a ospitare una seduta scientifica… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:40

Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con un taglierino

Monte di Procida – I Carabinieri della stazione locale hanno tratto in arresto un 67enne con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:30

Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte con Dora di Marco Lanzuise

Al Teatro CortéSe si preannuncia un'esperienza di divertimento assicurato con la commedia "Una notte con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:21

The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo singolo Turn on the light!

Esce oggi, venerdì 4 aprile, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “Turn… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:00