Coronavirus

In Campania arriva un tir vaccinale mobile per chi vive in zone difficili da raggiungere

Condivid

In Campania arriva un tir vaccinale mobile per chi vive in zone difficili da raggiungere. Il mezzo è messo a disposizione dall’associazione “Live to love – vivere per amare”

La Asl della città è la prima istituzione che già dalla prossima settimana si avvarrà di un presidio vaccinale mobile per raggiungere i Comuni meno accessibili rispetto agli hub di zona. Il mezzo è messo a disposizione dall’associazione “Live to love – vivere per amare”
In Campania arriva un tir vaccinale mobile per chi vive in zone difficili da raggiungere o ha difficoltà ad arrivare agli hub. Pensiamo, ad esempio, a quello che accade nella regione, dove c’è difficoltà a somministrare le seconde dosi a domicilio per le persone disabili che non possono spostarsi da casa, oppure a quanti vivono in zone difficili da raggiungere.

L’associazione “Live to love – vivere per amare” ha messo a disposizione questo polo vaccinale mobile, che inizialmente era stato acquistato dall’associazione per promuovere screening gratuiti, poi è stato riconvertito con l’emergenza Covid.

“L’idea è nata negli ultimi mesi quando è iniziata la corsa contro il tempo per vaccinare tutti – spiega Carlo Molino, medico e presidente di “Live to Love” – Non dobbiamo mai dimenticare che in Italia abbiamo avuto 124mila morti da Covid, in Campania oltre seimila e quattrocento. La vaccinazione è l’unica strada percorribile per contrastare il virus. Mettere a disposizione delle Asl e di tutti gli Enti che ne faranno richiesta un presidio vaccinale mobile significa raggiungere anche luoghi difficilmente accessibili e offrire così supporto e aiuto agli abitanti che non riescono a raggiungere gli hub di zona”.

Le prime tappe saranno in provincia di Caserta, che ha molti Comuni arroccati sulle montagne e difficili da raggiungere. La Asl della città è la prima istituzione che già dalla prossima settimana si avvarrà del tir per raggiungere i Comuni meno accessibili rispetto agli hub vaccinali di zona. Il mezzo è suddiviso in tre parti: i due vani centrali comprendono una sala di attesa e un ambulatorio attrezzato, dotato di carrello d’emergenza, defibrillatore, elettrocardiografo, sterilizzatrice, ossigeno. Nell’ulteriore vano posteriore trova posto una sala spogliatoio con bagno e doccia a disposizione del personale impiegato.

Inoltre il tir è dotato di tre sistemi di aria condizionata, un generatore, un impianto elettrico e sistema antincendio.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2021 - 18:03

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa
Tags: Campania

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24