Foto dal web
La Asl della città è la prima istituzione che già dalla prossima settimana si avvarrà di un presidio vaccinale mobile per raggiungere i Comuni meno accessibili rispetto agli hub di zona. Il mezzo è messo a disposizione dall’associazione “Live to love – vivere per amare”
In Campania arriva un tir vaccinale mobile per chi vive in zone difficili da raggiungere o ha difficoltà ad arrivare agli hub. Pensiamo, ad esempio, a quello che accade nella regione, dove c’è difficoltà a somministrare le seconde dosi a domicilio per le persone disabili che non possono spostarsi da casa, oppure a quanti vivono in zone difficili da raggiungere.
L’associazione “Live to love – vivere per amare” ha messo a disposizione questo polo vaccinale mobile, che inizialmente era stato acquistato dall’associazione per promuovere screening gratuiti, poi è stato riconvertito con l’emergenza Covid.
“L’idea è nata negli ultimi mesi quando è iniziata la corsa contro il tempo per vaccinare tutti – spiega Carlo Molino, medico e presidente di “Live to Love” – Non dobbiamo mai dimenticare che in Italia abbiamo avuto 124mila morti da Covid, in Campania oltre seimila e quattrocento. La vaccinazione è l’unica strada percorribile per contrastare il virus. Mettere a disposizione delle Asl e di tutti gli Enti che ne faranno richiesta un presidio vaccinale mobile significa raggiungere anche luoghi difficilmente accessibili e offrire così supporto e aiuto agli abitanti che non riescono a raggiungere gli hub di zona”.
Le prime tappe saranno in provincia di Caserta, che ha molti Comuni arroccati sulle montagne e difficili da raggiungere. La Asl della città è la prima istituzione che già dalla prossima settimana si avvarrà del tir per raggiungere i Comuni meno accessibili rispetto agli hub vaccinali di zona. Il mezzo è suddiviso in tre parti: i due vani centrali comprendono una sala di attesa e un ambulatorio attrezzato, dotato di carrello d’emergenza, defibrillatore, elettrocardiografo, sterilizzatrice, ossigeno. Nell’ulteriore vano posteriore trova posto una sala spogliatoio con bagno e doccia a disposizione del personale impiegato.
Inoltre il tir è dotato di tre sistemi di aria condizionata, un generatore, un impianto elettrico e sistema antincendio.
Leggi anche qui
NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto
Teverola - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto
Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto
Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto