#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 15:26
17.3 C
Napoli
Vertenza Metro, accordo raggiunto: 35 lavoratori passano a Multicedi, ricollocati...
Poggioreale, tenta di introdurre droga nel carcere durante il colloquio:...
Salerno, i detenuti di Fuorni preparano 150 pastiere per Pasqua
Strage in discoteca a Santo Domingo, sale a 218 il...
Napoli, controlli a Fuorigrotta: sequestri e denunce per abusi edilizi...
Cantiere abusivo sequestrato a Policastro Bussentino nel Cilento: indagati tecnici...
Napoli celebra la Pastiera con un evento-degustazione alla Pasticceria Di...
Zibibbo, Scodella e la Grande Guerra: Roberto Ormanni presenta il...
Bufusafa lancia il nuovo singolo Non Fingere il 25 aprile,...
Camorra: chiesti oltre tre secoli di carcere per l’alleanza Mazzarella-Giuliano
Sala Assoli-Moscato ospita immagini e voci a sostegno della Palestina:...
Assegnato per l’anno 2025 il Premio internazionale sulla Sacralita’ della...
Pierdavide Carone a San Lorenzo Maggiore
Desaparición: il Mutamenti-Teatro Civico 14 mette in scena la memoria...
Vallo della Lucania, muore 17enne e la famiglia dona gli...
Camorra, pizzo all’imprenditore: presi tre estorsori del clan Ferrara-Cacciapuoti
Boscoreale, coppia arrestata con droga e armi: in casa anche...
Terzigno, fabbrica abusiva di cuscini ipoallergenici scoperta dai Carabinieri
Incendio nella zona industriale di Caivano, domato il rogo nella...
Torna la paura ai Campi Flegrei: scossa di terremoto all’alba,...
Call center della truffa agli anziani: le basi operative a...
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...

In Campania arriva un tir vaccinale mobile per chi vive in zone difficili da raggiungere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Allerta meteo dalle 18 in Campania

In Campania arriva un tir vaccinale mobile per chi vive in zone difficili da raggiungere. Il mezzo è messo a disposizione dall’associazione “Live to love – vivere per amare”

La Asl della città è la prima istituzione che già dalla prossima settimana si avvarrà di un presidio vaccinale mobile per raggiungere i Comuni meno accessibili rispetto agli hub di zona. Il mezzo è messo a disposizione dall’associazione “Live to love – vivere per amare”
In Campania arriva un tir vaccinale mobile per chi vive in zone difficili da raggiungere o ha difficoltà ad arrivare agli hub. Pensiamo, ad esempio, a quello che accade nella regione, dove c’è difficoltà a somministrare le seconde dosi a domicilio per le persone disabili che non possono spostarsi da casa, oppure a quanti vivono in zone difficili da raggiungere.

L’associazione “Live to love – vivere per amare” ha messo a disposizione questo polo vaccinale mobile, che inizialmente era stato acquistato dall’associazione per promuovere screening gratuiti, poi è stato riconvertito con l’emergenza Covid.

“L’idea è nata negli ultimi mesi quando è iniziata la corsa contro il tempo per vaccinare tutti – spiega Carlo Molino, medico e presidente di “Live to Love” – Non dobbiamo mai dimenticare che in Italia abbiamo avuto 124mila morti da Covid, in Campania oltre seimila e quattrocento. La vaccinazione è l’unica strada percorribile per contrastare il virus. Mettere a disposizione delle Asl e di tutti gli Enti che ne faranno richiesta un presidio vaccinale mobile significa raggiungere anche luoghi difficilmente accessibili e offrire così supporto e aiuto agli abitanti che non riescono a raggiungere gli hub di zona”.

Le prime tappe saranno in provincia di Caserta, che ha molti Comuni arroccati sulle montagne e difficili da raggiungere. La Asl della città è la prima istituzione che già dalla prossima settimana si avvarrà del tir per raggiungere i Comuni meno accessibili rispetto agli hub vaccinali di zona. Il mezzo è suddiviso in tre parti: i due vani centrali comprendono una sala di attesa e un ambulatorio attrezzato, dotato di carrello d’emergenza, defibrillatore, elettrocardiografo, sterilizzatrice, ossigeno. Nell’ulteriore vano posteriore trova posto una sala spogliatoio con bagno e doccia a disposizione del personale impiegato.

Inoltre il tir è dotato di tre sistemi di aria condizionata, un generatore, un impianto elettrico e sistema antincendio.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2021 - 18:03



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento