Primo Piano

Camorra, nuova inquietante canzone contro i pentiti del neomelodico De Martino

Condivid

Borrelli : “Ennesima vergogna, nel testo tutti i codici camorristi che indicano come infami chi collabora con le forze dell’ordine e minacciano ritorsioni. Avanti con proposta di legge su apologia di mafia e camorra”.

Simioli: “Fenomeno che infanga un’intera categoria di artisti. Dagli esperti l’allarme su pressioni esercitate per accontentare i boss”

“La canzone realizzata dal cantante neomelodico Daniele De Martino dal titolo molto esplicativo ‘Si nu pentito’ segna l’ennesima pagina vergognosa realizzata da alcuni artisti che inneggiano alla mentalità camorrista dei clan esaltandone i codici criminali. Più che espliciti i messaggi lanciati che indicano come ‘infame’ chi collabora con le forze dell’ordine e minacciano anche ritorsioni nei confronti di chi ha fatto i nomi dei complici che ‘anche tra cento anni sarà trovato’.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, tenta di svaligiare bar a colpi di sanpietrini. IL VIDEO

Bisogna stroncare il business redditizio di alcuni neomelodici sul quale i clan da sempre hanno mostrato particolare attenzione anche come strumento di ostentazione di forza. Per questo proseguiremo nel portare avanti la proposta di legge di iniziativa regionale per introdurre il reato di apologia della mafia e della camorra. Chi canta a favore dei camorristi e dei mafiosi di fatto si fa portavoce del sistema criminale che frequentemente è lo stesso che lo foraggia o gli permette di lavorare”.

Lo ha dichiarato il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli che ha denunciato la nuova canzone pro clan promossa da un neo melodico.

Sul tema è intervenuto anche il conduttore radiofonico Gianni Simioli che ha ospitato nel corso della trasmissione La Radiazza alcuni esperti: “Ci hanno raccontato in diretta telefonica che oramai è quasi un obbligo per alcuni artisti quello di assecondare le richieste dei boss se vogliono fare carriera velocemente. Sono costretti spesso a firmare queste squallide performance poiché ricattati per lavorare nei circuiti delle feste e degli eventi in mano ai clan. Bisogna mettere fine a queste prassi che gettano infamia e discredito su un intero settore artistico oltre a diffondere la cultura criminale tra le generazioni più giovani”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2021 - 13:27

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10