#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:06
15.9 C
Napoli
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare

Camorra, nuova inquietante canzone contro i pentiti del neomelodico De Martino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Borrelli : “Ennesima vergogna, nel testo tutti i codici camorristi che indicano come infami chi collabora con le forze dell’ordine e minacciano ritorsioni. Avanti con proposta di legge su apologia di mafia e camorra”.

Simioli: “Fenomeno che infanga un’intera categoria di artisti. Dagli esperti l’allarme su pressioni esercitate per accontentare i boss”

“La canzone realizzata dal cantante neomelodico Daniele De Martino dal titolo molto esplicativo ‘Si nu pentito’ segna l’ennesima pagina vergognosa realizzata da alcuni artisti che inneggiano alla mentalità camorrista dei clan esaltandone i codici criminali. Più che espliciti i messaggi lanciati che indicano come ‘infame’ chi collabora con le forze dell’ordine e minacciano anche ritorsioni nei confronti di chi ha fatto i nomi dei complici che ‘anche tra cento anni sarà trovato’.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, tenta di svaligiare bar a colpi di sanpietrini. IL VIDEO

Bisogna stroncare il business redditizio di alcuni neomelodici sul quale i clan da sempre hanno mostrato particolare attenzione anche come strumento di ostentazione di forza. Per questo proseguiremo nel portare avanti la proposta di legge di iniziativa regionale per introdurre il reato di apologia della mafia e della camorra. Chi canta a favore dei camorristi e dei mafiosi di fatto si fa portavoce del sistema criminale che frequentemente è lo stesso che lo foraggia o gli permette di lavorare”.

Lo ha dichiarato il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli che ha denunciato la nuova canzone pro clan promossa da un neo melodico.

Sul tema è intervenuto anche il conduttore radiofonico Gianni Simioli che ha ospitato nel corso della trasmissione La Radiazza alcuni esperti: “Ci hanno raccontato in diretta telefonica che oramai è quasi un obbligo per alcuni artisti quello di assecondare le richieste dei boss se vogliono fare carriera velocemente. Sono costretti spesso a firmare queste squallide performance poiché ricattati per lavorare nei circuiti delle feste e degli eventi in mano ai clan. Bisogna mettere fine a queste prassi che gettano infamia e discredito su un intero settore artistico oltre a diffondere la cultura criminale tra le generazioni più giovani”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2021 - 13:27


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento