#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Gennaio 2025 - 06:10
6.2 C
Napoli

British American Tobacco acquista 3500 tonnellate di tabacco in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

British American Tobacco acquista 3500 tonnellate di tabacco in Campania

Anche per il 2021 British American Tobacco (BAT) Italia sceglie lโ€™agricoltura italiana. In occasione dellโ€™evento โ€œAcquisto di tabacco e filiera sostenibile: lโ€™impegno di BAT per il settore tabacchicolo italianoโ€, organizzato da BAT e Italtab in collaborazione con Confagricoltura e Cia-Agricoltori Italiani, alla presenza anche del sottosegretario per le politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio, lโ€™azienda ha annunciato lโ€™acquisto di 7.000 tonnellate dei migliori tabacchi lavorati in Italia (3.500 delle quali provengono dalla Campania) per un investimento totale di 20 milioni di euro.

PUBBLICITA

Quello tra BAT e la tabacchicoltura italiana รจ un rapporto consolidato, alimentato costantemente nel corso degli ultimi quindici anni. A fornire le 7.000 tonnellate di tabacco durante tutto il 2021 sarร  infatti ancora una volta lโ€™Organizzazione di Produttori di Tabacco Italtab, che riunisce in tutto il Paese oltre 400 aziende che operano su una superficie complessiva di circa 3.000 ettari e coinvolgono nel processo produttivo oltre 10.000 lavoratori. Per Italtab la Campania รจ un territorio di eccellenza. In questa regione, sono, infatti, presenti 250 delle circa 400 aziende aderenti allโ€™associazione, le quali danno lavoro a circa 6.000 lavoratori.

Negli ultimi 10 anni, BAT Italia ha investito oltre 200 milioni di euro nella tabacchicoltura italiana e contribuisce ogni anno allโ€™Erario con oltre 3 miliardi di euro di accise. Un impegno importante verso il Paese, che si traduce nella volontร  di continuare a contribuire al primato dellโ€™Italia come primo Paese produttore di tabacco nellโ€™Unione europea (quota pari a circa il 30% e volumi complessivi intorno a 50.000 tonnellate lโ€™anno).

“Dare serenitร  economica ai produttori agricoli – ha evidenziato il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio – รจ una delle prioritร  del Mipaaf. L’accordo che viene presentato oggi รจ fondamentale per garantire programmazione per i coltivatori di tabacco, soprattutto in un momento come questo. Il Ministero รจ stato e sarร  vicino al settore con tutti gli strumenti politico-istituzionali a sua disposizione, per portare avanti contratti di filiera e di aggregazione che possano mettere in sicurezza i comparti produttivi del nostro Paese. Tutto questo si traduce in investimenti sul territorio e in sviluppo del settore, che viene cosรฌ messo nelle condizioni di diventare sempre piรน sostenibile, innovativo e al passo con i tempi”.

โ€œLa notizia dellโ€™investimento di BAT nella tabacchicoltura campana ci riempie di orgoglio e speranza. Il tabacco รจ storicamente un fiore allโ€™occhiello dellโ€™agricoltura campana, unโ€™economia importante per il territorio, che garantisce occupazione e reddito ad oltre seimila agricoltori campani, a cui vanno giunti gli addetti della trasformazione e dellโ€™indotto – ha dichiarato Nicola Caputo, assessore allโ€™Agricoltura della Regione Campania – Rinnoviamo la disponibilitร  ad interagire con tutti i livelli istituzionali e con tutti gli attori della filiera con un obiettivo comune: accompagnare la transizione di questo pezzo significativo di agricoltura con un contesto politico- istituzionale favorevole ed un quadro normativo e fiscale equo e sostenibile per il settore dei tabacchi, in modo da incentivare investimenti pluriennali da parte delle principali manifatture multinazionali operanti in Italiaโ€.

โ€œCon questo importante investimento, che avrร  un impatto positivo sulle aziende e gli agricoltori di tutto il territorio nazionale, vogliamo testimoniare ancora una volta, e ancor piรน oggi in questo difficile momento storico, il nostro impegno verso lโ€™Italia e la filiera tabacchicola italiana – ha affermato Roberta Palazzetti, presidente e amministratore delegato di BAT Italia e area director Sud Europa – Questo impegno rispecchia il nostro proposito ‘A Better Tomorrow’: contribuire ad un futuro migliore per i consumatori e le comunitร  in cui operiamo, da costruire anche attraverso unโ€™agricoltura piรน sostenibile, basata su occupazione di qualitร , tutela dellโ€™ambiente e innovazione.

In questโ€™ottica prossimamente metteremo in cantiere anche attivitร  sperimentali orientate allโ€™innovazione tecnologica, da realizzare insieme agli stakeholder del settore, con lโ€™obiettivo di rendere la filiera tabacchicola sempre piรน sostenibile da un punto di vista ambientale. Nella transizione del settore verso una maggiore sostenibilitร  e soliditร  un ruolo fondamentale lo hanno naturalmente anche le istituzioni, a cui chiediamo una maggiore attenzione rispetto al tema dellโ€™equitร  e omogeneitร  fiscale tra le diverse categorie di prodotti del tabacco; obiettivo fondamentale da perseguire tenendo in considerazione le evidenze scientifiche sullโ€™effettivo rischio ridotto riconosciute dalle autoritร  sanitarie, la tenuta del gettito erariale da tabacchi e gli svantaggi competitivi tra filiere tabacchicole che lโ€™attuale disomogeneitร  determinaโ€.

โ€œAnche questโ€™anno, grazie allโ€™impegno di BAT Italia avremo lโ€™opportunitร  di vendere la totalitร  della nostra produzione, assicurando cosรฌ il sostegno economico agli oltre 10.000 lavoratori che si impegnano ogni giorno per realizzare un prodotto di alta qualitร  – ha commentato Vincenzo Argo, presidente di Italtab – Rinnoviamo, tuttavia, il nostro appello alle Istituzioni nazionali e locali sulla necessitร  di una strategia a lungo termine che incentivi gli investimenti delle manifatture, cosรฌ da garantire una maggiore stabilitร  per tutta la filieraโ€.

Soddisfazione per lโ€™impegno e la volontร  di BAT di continuare ad investire in Italia รจ stata espressa anche dalle organizzazioni degli agricoltori. โ€œSi tratta di unโ€™opportunitร  per le imprese tabacchicole per mantenere la produzione e lโ€™occupazione. Il tabacco in Italia รจ coltivato da circa 2.000 aziende che impiegano 50.000 addetti, su una superficie di oltre 14.000 ettari in quattro aree geografiche. รˆ parte importante dellโ€™economia locale e oggi anche dellโ€™eccellenza tecnologica del Paese. Per dare slancio alla filiera occorrono scelte politiche adeguate, interventi fiscali piรน snelli ed equilibrati per salvaguardare tutta la trasformazione tabacchicola e consentire nuovi investimentiโ€, ha dichiarato Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania.

Per Gianmichele Passarini della giunta nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, โ€œla conferma degli investimenti di BAT nellโ€™agricoltura italiana, e il suo impegno per unโ€™agricoltura piรน sostenibile, rappresentano una risposta importante in un momento di grande difficoltร  socio-economica per il Paese. La tabacchicoltura italiana vanta infatti un elevato livello di specializzazione, contribuisce allo sviluppo economico locale e registra una percentuale di occupazione femminile molto superiore alla media nazionale. Un settore che รจ in grande trasformazione e che dunque necessita di un percorso di transizione basato su scelte oculate in merito alla fiscalitร  dei prodotti e investimenti pubblici e privati su temi come la transizione ecologica e digitaleโ€.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2021 - 18:58


facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento