#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Bonaccini: ‘Ci sono le condizioni per spostare il coprifuoco’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Bonaccini: “Ci sono le condizioni per spostare il coprifuoco”. Green pass: “Strumento utile a garantire la possibilità di spostamenti, a sostenere il turismo”

Ok green pass,salva estate.Vorremmo vaccinare operatori balneari (ANSA) – ROMA, 10 MAG –

“Credo ci siano le condizioni per spostare lo stop notturno alle 23.00 o alle 24.00 e per dare respiro agli operatori economici senza abbassare la guardia nella lotta al virus. Sono per proseguire con il Piano di riaperture già definito dal governo, che a metà mese prevedeva anche la possibile revisione dell’attuale limite delle 22, sulla base dei contagi”, dichiara il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini sul ‘Corriere della sera’ dove fa presente che “leggi e regole vanno fatte rispettare, perché servono a tutelare la salute delle persone. Non roviniamo tutto adesso che tornano ad aprirsi spazi di normalita’ attesi da mesi. Le riaperture c’è chi le chiede alzando la posta ogni giorno per provare a fermare la caduta nei sondaggi, e c’è chi le fa. Chi trasforma queste misure in battaglie di parte non fa l’interesse delle istituzioni e degli operatori economici”.

Poi il capitolo ‘green pass’ che per Bonaccini è “uno strumento utile a garantire la possibilità di spostamenti, a sostenere il turismo. Ma migliora anche la prevenzione, la sicurezza e la tutela della salute. Va fatto tutto ciò che serve per una stagione estiva che veda il nostro Paese protagonista. Il governo è impegnato a uniformare le regole sugli spostamenti interni degli italiani a quelle sugli stranieri che da Paesi ‘sicuri’ vogliono venire in Italia. E’ fondamentale che gli operatori possano avere certezze”.

Sull’andamento della campagna di vaccinazione in Emilia-Romagna il Governatore dice: “Stiamo usando il 90% delle dosi disponibili, domani apriamo le prenotazioni per i 55-59enni e giovedi’ quelle per i 50-54enni. A fine mese apriremo alle aziende. Se le forniture previste saranno confermate, entro l’estate avremo vaccinato tutti coloro che lo vorranno. Rispettando le priorità del Piano nazionale, in Emilia Romagna vogliamo organizzarci per vaccinare gli operatori balneari e chi lavora negli alberghi e nelle strutture ricettive”.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2021 - 10:24



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento