#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:28
18.4 C
Napoli
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...

Baschi Verdi in azione ad Aversa: in 4 mesi individuati 12 officine illegali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Baschi Verdi in azione ad Aversa: in 4 mesi individuati 12 officine illegali

 

Nellโ€™ambito degli ordinari compiti di presidio economico del territorio, i Baschi Verdi della Compagnia Pronto Impiego di Aversa hanno avviato una mirata e sistematica azione info-investigativa nellโ€™area agro-aversana, finalizzata al contrasto del sommerso dโ€™azienda e ai connessi fenomeni illeciti tra cui, in particolare, lโ€™illegale smaltimento di rifiuti e lโ€™impiego di manodopera in nero.

In soli 4 mesi, tale attivitร  ha consentito di individuare ben 12 attivitร  economiche (nel dettaglio 5 autocarrozzerie, 5 officine meccaniche e 2 opifici per la fabbricazione di capi dโ€™abbigliamento) i cui titolari, oltre ad essere completamente sconosciuti al fisco, operavano abusivamente in totale spregio alle normative vigenti in materia ambientale, di sicurezza e di lavoro.

In particolare, come accade di regola in questi casi, accanto alle inadempienze di natura contabile e tributaria e alle relative evasioni di imposta – ancora in fase di accertamento – รจ stata riscontrata tutta una serie di altre gravi violazioni connesse allโ€™esercizio โ€œin neroโ€ dellโ€™attivitร  di impresa, prime fra tutte quelle legate allโ€™utilizzo di metodi illegali per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti e dei prodotti nocivi generati dai processi di lavorazione.

Nel corso delle diverse ispezioni, infatti, i finanzieri hanno rilevato e sottoposto a sequestro ingenti quantitativi di rifiuti pericolosi (parti di autoveicoli, scarti di lavorazione ferrosi, residui di diluenti e di vernici, batterie usate ed oli esausti nonchรฉ residui della fabbricazione di capi dโ€™abbigliamento e scarti della lavorazione del pellame) per un peso complessivo pari ad oltre 13 tonnellate, pronti per essere smaltiti illegalmente o, piรน semplicemente, riversati nelle zone circostanti.

Il successivo coinvolgimento della competente A.G. e il contributo tecnico fornito dellโ€™A.R.P.A. Campania (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) hanno consentito di caratterizzare con esattezza la tipologia dei rifiuti sequestrati nonchรฉ di qualificare le relative condotte illecite a carico di 15 soggetti (ritenuti responsabili, a vario titolo, di illecito smaltimento di rifiuti ed emissione non autorizzata di fumi nellโ€™atmosfera), ai quali รจ stato imposto, altresรฌ, il corretto smaltimento dei rifiuti oltre allโ€™adeguamento degli impianti alle normative vigenti.

Da rilevare che, a seguito dei consueti accertamenti operati grazie allโ€™utilizzo delle banche dati in uso al Corpo, ben sette dei quindici soggetti denunciati sono risultati anche percettori del โ€œreddito di cittadinanzaโ€, con conseguente segnalazione allโ€™Autoritร  Giudiziaria per lโ€™applicazione delle previste sanzioni penali e allโ€™INPS per lโ€™immediata decadenza del beneficio ed il recupero delle somme illecitamente incassate pari ad oltre 40.000 euro.

Nel contempo, รจ stato accertato che allโ€™interno di alcune delle aziende ispezionate i rispettivi titolari impiegavano manodopera irregolare essendo stata riscontrata la presenza di 5 lavoratori in nero.

I risultati dellโ€™attivitร  svolta dai Baschi Verdi di Aversa dimostrano lโ€™efficacia dellโ€™azione preventiva e repressiva svolta dalla Guardia di Finanza nel contrasto ai fenomeni criminali sulla base di una proiezione operativa โ€œtrasversaleโ€ e poliedrica che, nel caso di specie, ha consentito di individuare e colpire congiuntamente tanto violazioni economico-finanziarie foriere di indebite sottrazioni di risorse allโ€™intera collettivitร  quanto illeciti altamente pericolosi per la salute dei cittadini e per la salubritร  dellโ€™ambiente.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2021 - 14:28


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento