Young Man in Glasses Wearing a Blue Shirt is Adjusting a Modern Wi-Fi Surveillance Camera with Two Antennas on a White Wall at Home. He's Checking the Video Feed on his Smartphone.
In un ambiente domestico la sicurezza è fondamentale: è essenziale, infatti, prevenire i furti e le intrusioni esterne per tutelare gli inquilini, i loro beni e la loro tranquillità. Per questo motivo bisogna prestare particolare attenzione alla scelta di un ottimo antifurto.
Punti Chiave Articolo
Per individuare un allarme per la casa senza fili di qualità vi suggeriamo di consultare siti specializzati, come antifurtocasa.biz. Questo portale è utile anche perché gli utenti lasciano i propri commenti, così da mettere a confronto diversi tipi di informazione. Gli articoli caricati sono incentrati su numerosi argomenti, connessi soprattutto alla tematica degli antifurti – come funzionano, quali sono i migliori modelli, quanto costano ecc.
Come si fa, dunque, a selezionare un allarme adatto? Quali sono i fattori da valutare? Vi forniremo tutti i dati più importanti, per aiutarvi a trovare il prodotto più adeguato alle vostre esigenze.
Innanzitutto, molti dei migliori meccanismi di allarme sono wireless. È vero che questi strumenti nascono dotati di cavi; con il passare del tempo, però, è stata adottata la tecnologia senza fili per ottenere un esito ancora più pratico e all’avanguardia.
Alcuni credono che un antifurto wireless sia meno efficiente rispetto a uno tradizionale, ma non è affatto così. Il livello di sicurezza è esattamente lo stesso. D’altro canto l’impatto estetico è migliore, dato che il risultato è di gran lunga più minimale e meno ingombrante.
Inoltre, con un allarme wireless non c’è bisogno di intraprendere lavori di muratura o di realizzare apposite canaline per il posizionamento dei cavi. Anche questo è un vantaggio, che determina tra l’altro un elevato risparmio.
Chi desidera una via di mezzo può optare per un allarme misto. In tal caso alcuni elementi sono wireless, altri (come le sirene) includono una serie di fili.
Un antifurto non si limita a scattare quando qualcuno entra in casa dall’esterno; possono esserci molte altre funzionalità, dalle quali dipendono sia la qualità sia il prezzo dell’apparecchio.
Ad esempio, ci sono dei dispositivi che si collegano allo smartphone tramite una app. Nel momento in cui suonano, viene inviato un SMS sul cellulare per avvisare del tentativo di effrazione. Altri allarmi, invece, mandano un messaggio push, che si legge ancora più rapidamente.
Gli antifurti di ultima generazione comprendono persino un anti-jamming: una componente che rileva e annulla gli oscuramenti delle frequenze. Senza dimenticare i modelli anti-scasso, che bloccano coloro che cercano di manomettere il macchinario.
Vi consigliamo, poi, di procurarvi un sistema con modulo mancanza corrente: in termini semplici, l’allarme non si spegne neppure se la corrente elettrica è assente. Questo anche per varie ore, grazie alle batterie di back-up che rimangono attive. Un primo SMS sullo smartphone avvertirà il proprietario della mancanza di corrente, un secondo messaggio del ripristino.
Ci sono antifurti con la funzione “supervisione”, per monitorare costantemente la carica delle batterie e le condizioni generali dell’impianto; antifurti espandibili con altri sensori e sirene in più; antifurti che si possono comandare a voce in virtù dell’intelligenza artificiale. Avete una vasta gamma a disposizione!
Prima dell’acquisto è da considerare anche l’estetica dello strumento. L’antifurto sarà comunque introdotto nella vostra dimora, e deve essere dotato di un design compatto ed essenziale.
Molti prodotti moderni soddisfano questo requisito, specialmente quelli wireless. Occupano pochissimo spazio e a volte non si notano nemmeno a colpo d’occhio. Diversi articoli, inoltre, possono essere sia fissati alla parete sia appoggiati su un ripiano, una mensola, un tavolo ecc.
La tipologia di alimentazione è un altro dettaglio su cui riflettere.
Un antifurto senza fili possiede batterie a lunga durata: è indispensabile che esse siano longeve, e che arrivino fino a 2 anni per garantire la massima efficienza.
Ancora più green e innovativi sono gli allarmi alimentati dai pannelli fotovoltaici, veri e propri emblemi di ecosostenibilità e di rispetto per il pianeta. All’occorrenza, il pannello può essere ricaricato con specifiche batterie al litio.
Per concludere, oltre a tutto quello che abbiamo elencato fino ad ora, dovrete pensare al budget che volete investire nella spesa e alle vostre necessità. Ad esempio, se siete spesso lontani dalla vostra abitazione ci sarà bisogno di un antifurto che si controlla anche da remoto. Al contrario, un modello più standard va bene se siete quasi sempre in casa.
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di 37 anni, nato nel Regno… Leggi tutto
Nell'estrazione del Lotto di sabato 12 aprile 2025, i numeri estratti sulle principali ruote sono… Leggi tutto