#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:05
16 C
Napoli
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...

A Portici è il primo tavolo di confronto tra forze politiche in vista delle prossime elezioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Portici è il primo tavolo di confronto tra forze politiche in vista delle prossime elezioni amministrative di del 2022.

Si è svolta nella mattinata odierna la prima conferenza stampa online tra le forze politiche del Centrosinistra di Portici, con la partecipazione dell’Onorevole Carlo Sibilia Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno, il Senatore M5s Sergio Puglia, il capogruppo M5S Alessandro Caramiello, Domenico Avolio M5S, Fiorella Zabatta Europa Verde, Franco Santomartino Verdi, Mauro Mazzone Articolo 1, Leopoldo Spedaliere Articolo 1, Aniello Iacomino Sinistra Italiana, Giorgio Alfieri Direttivo Verdi, Aniello Pignalosa Dema e Vincenzo Magliulo segretario locale Socialisti.

Il summit dell’incontro virtuale si è focalizzato sulla necessità di aprire a un tavolo di confronto tra le forze politiche della città, in particolare con il Partito Democratico in vista delle prossime elezioni amministrative a Portici. L’idea è quella di creare una sinergia in ottica di rinnovamento e rilancio della città, ascoltando i cittadini e portando la loro voce all’interno delle istituzioni. Superare in questo modo una lunga fase di stalli politico degli ultimi anni.

“In consiglio comunale lavoriamo sinergicamente con le forze di Centrosinistra. Lavoriamo nelle commissioni consiliari anche con il Pd, ma oggi questa forza politica è l’unica assente al tavolo – ha spiegato durante il dibattito, Alessandro Caramiello -.  Portici è una città dalle grandi potenzialità, ma adesso c’è bisogno di avviare un discorso di rinnovamento e una progettualità lungimirante, ma per farlo abbiamo bisogno di aggregazione e collaborazione, per questo è importante, in una città che vanta aziende di rilievo nazionale, storia e cultura, riuscire a mettere in piedi un tavolo con tutte le forze di Centrosinistra”.

L’obiettivo del Movimento 5 Stelle di Portici è quello di riuscire a collaborare, come accade a livello nazionale, anche con il Partito Democratico, come avviene al comune di Napoli, ha precisato in conferenza Fiorella Zabatta: “Il Movimento 5 Stelle gioca un ruolo chiave: quello di aggregare i partiti, e non è mai facile, soprattutto perché solitamente a svolgere questo ruolo è il partito di maggioranza, che cerca alleanze. Oggi Napoli è l’unico esempio di comune italiano in cui l’alleanza tra Pd e M5S va avanti”. Parole che trovano riscontro anche nell’opinione del Sottosegretario di Stato, Carlo Sibilia “Portici è una città importante e strategica per la Campania, con una storia alle spalle importante. Ben venga un tavolo di confronto con le forze politiche verso nuovi orizzonti politici comuni”.

Un’opinione fortemente condivisa anche dal senatore Sergio Puglia, che ha ribadito: “Il Movimento 5 stelle è cresciuto come forza politica, abbiamo avuto alleanze con Lega e Pd. Quando siamo in commissione in parlamento a lavorare riusciamo a trovare un’intesa con il Partito Democratico. In questo momento storico, c’è bisogno di unione, ma soprattutto di comprendere le esigenze dei cittadini, e chi meglio delle forze politiche possono portare la loro voce nelle Istituzioni. A Portici possiamo essere il primo forte laboratorio per questa alleanza: abbiamo tutte le carte in regole”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2021 - 18:18


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento