#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 19:07
14.8 C
Napoli
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...

A Napoli tamponi gratis alla stazione Centrale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli tamponi gratis alla stazione Centrale

Da oggi a Napoli la Croce Rossa offre ai cittadini la possibilita’ di effettuare gratuitamente il tampone antigenico. Lo stand e’ stato allestito nello spazio antistante l’ingresso della stazione Centrale con il supporto di Ferrovie dello Stato che ha messo a disposizione gratuitamente gli spazi. La postazione e’ operativa 7 giorni su 7 dalle 10.30 alle 14.30 fino al 30 settembre e non e’ necessaria la prenotazione ne’ la prescrizione medica, basta mettersi in fila.

L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto ‘Increasing Covid-19 Mobile Testing Capacities’, finanziato dalla Commissione Europea con 35 milioni di euro, per sette Paesi tra cui l’Italia, ed e’ gestito dalla Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa con lo scopo di potenziare l’attivita’ di screening della popolazione piu’ vulnerabile nei Paesi maggiormente colpiti dall’emergenza sanitaria da COVID-19, tra cui l’Italia. La Croce Rossa stima di poter effettuare tra i 300 e i 400 tamponi antigenici al giorno ma e’ pronta ad aumentare l’attivita’ in caso di necessita’.

”E’ un segnale importante che diamo alla comunita’ – ha detto Paolo Monorchio, presidente del Comitato Napoli della CRI – per consentire anche ai piu’ fragili, ai piu’ vulnerabili, a quanti non hanno la possibilita’ di spendere soldi di poter fare il tampone”. I risultati dei tamponi effettuati presso lo stand della Croce Rossa saranno inseriti anche sulla piattaforma regionale cosi’ da poter completare il percorso di assistenza degli eventuali positivi.

”E’ un’iniziativa molto importante – ha sottolineato l’assessore comunale con delega alla Salute, Francesca Menna – che consente di effettuare un controllo a tutta quella fetta di popolazione che non e’ ancora inquadrata nel sistema sanitario ed e’ anche un modo per affiancare i servizi sanitari e garantire il controllo in questa fase della pandemia in cui si sta procedendo con la graduale riapertura, in cui ci si puo’ nuovamente spostare e in vista di un passaggio nella fascia bianca il prima possibile”. Napoli e’ l’undicesima citta’ in cui e’ stato attivato il servizio nato dalla collaborazione tra Croce Rossa e Ferrovie dello Stato.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2021 - 14:23



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento