#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Estate 2021: più di 1 italiano su 10 ha già prenotato le vacanze

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Estate 2021: più di un italiano su dieci ha già prenotato le vacanze. E’ qanto afferma la Coldiretti sulla base dell’indagine di Notosondaggi, divulgata in occasione del passaggio dell’intera Penisola in zona gialla.

Più di un italiano su 10, vale a dire l’11% della popolazione italiana ha già prenotato le vacanze estive con l’avanzare della campagna di vaccinazione, la riduzione dei contagi e la definizione del programma di riaperture. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dell’indagine di Notosondaggi divulgata in occasione del passaggio dell’intera Penisola in zona gialla.

Per questo riguarda le mete, sottolinea la Coldiretti, il 34% ha già deciso per una località di mare che resta al primo posto inseguito però quest’anno da campagna, parchi naturali e oasi campagna che con il 11% superano la montagna (9%), le località d’arte (4%) e i laghi (2%). Ancora incerta è però la destinazione, precisa la Coldiretti, per ben il 36% degli italiani. Un trend confermato dal fatto che se la metà degli italiani (50%) desidererebbe avere una seconda casa al mare, c’è un 18% – precisa la Coldiretti – che la vorrebbe in campagna che si posiziona davanti alla montagna (17%).

Al turismo nazionale si aggiungono prospettive incoraggianti anche quello straniero grazie al superamento della quarantena e all’arrivo del green pass che interessa oltre 28 milioni di cittadini provenienti dall’Unione Europea, dell’area Schengen, da Gran Bretagna e Israele che prima della pandemia erano venuti in Italia durante l’estate con una spesa turistica pari a 11,5 miliardi per alloggio, alimentazione, trasporti, divertimenti, shopping e souvenir, secondo elaborazioni Coldiretti su dati di Bankitalia relativi al periodo da luglio a settembre nel 2019. Si tratta di un segnale positivo dopo che la scorsa estate gli arrivi da questi Paesi sono crollati del 43% che – sottolinea la Coldiretti – si aggiunge alla evoluzione positiva che sembrano avere i contagi negli Stati Uniti che sono storicamente i turisti extracomunitari più presenti in Italia.

Tra i nuovi trend della vacanza 2021 in Italia c’è il turismo enogastronomico che vale oltre 5 miliardi e che proprio con la pandemia, sottolinea Coldiretti, ha trovato un ulteriore impulso dopo la chiusura per lunghi mesi delle attività di ristorazione che ha alimentato il piacere di ricercare prelibatezze da consumare fuori o tra le mura. A beneficiarne sono i 24mila agriturismi nazionali che – continua la Coldiretti -sono particolarmente apprezzati per la cucina che conserva ricette della campagna tramandate da generazioni ma sono sempre più diffusi programmi ricreativi come l’equitazione, il tiro con l’arco, il trekking e non mancano attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici. Gli agriturismi peraltro spesso situati in zone isolate, in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto e a tavola e ampi spazi nel verde dove le distanze non si misurano in metri ma in ettari, sono forse i luoghi dove è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza per difendersi dal contagio fuori dalle mura domestiche. Non a caso ben l’80% degli italiani che esprimono un’opinione ritiene le strutture agrituristiche abbiano un ruolo importante per il rilancio del turismo post pandemia, secondo l’indagine Coldiretti/Notosondaggi. “Una possibilità – conclude la Coldiretti – facilitata anche dal superamento del limite del coprifuoco che garantisce il ritorno delle cene e delle gite fuori porta nelle aree rurali lontane dalle città e quindi raggiungibili in tempi più lunghi dagli ospiti provenienti dai centri urbani”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2021 - 09:19



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento