#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:51
17.5 C
Napoli
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento

Vico Equense, una mostra fotografica per il turismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vico Equense, una mostra fotografica per il turismo dal titolo “La bellezza svelata”, un’iniziativa per valorizzare il territorio

Coniugare commercio, turismo e cultura, attraverso una narrazione fotografica in mostra negli esercizi commerciali del territorio. E’ questo l’obiettivo del progetto “Obiettivo Vico Equense… La bellezza svelata”, pensato dalle associazioni AiParC, Aicast e Acove, con l’obiettivo di mostrare angoli e prospettive del territorio vicano ancora non noti ai turisti.

La mostra fotografica, fruibile dal 14 giugno al 4 luglio, sarà allestita  all’interno di tutte le attività che avranno dato la loro adesione al progetto, e racconterà i luoghi più singolari, unici ed interessanti di Vico Equense.

“La visione della mostra diventa una passeggiata tra le strade della città catturando l’attenzione degli avventori e degli stessi cittadini spesso ignari di ciò che il territorio offre loro”, spiegano Mariagiovanna Maglio, presidente AiParC e Margherita Aiello, presidente di Aicast e Acove.

Immaginiamo quindi foto di un territorio ri-scoperto in tutti quei luoghi non comuni che ci caratterizzano e possono sbalordire chi Vico Equense la conosce solo per i posti abitualmente messi in mostra inducendolo a tornare in questi luoghi per ascoltare i suoni, i colori, i profumi ed i sapori che hanno ispirato le foto”. Potranno partecipare all’iniziativa, inviando le fotografie entro il 15 maggio, i fotografi locali, professionisti ed amatoriali, che con la propria macchina fotografica scoprono e catturano luoghi, volti, dettagli del nostro territorio, soprattutto nei centri storici e tra i vicoli della città.

“Vista la conformazione e la vastità territoriale pensiamo di riuscire a soddisfare ogni tipo di richiesta turistica dal mare, alla collina, alla montagna rafforzando la concezione di territorio diffuso con l’integrazione del distanziamento fisico – dice Mena Caccioppoli, vice presidente di AiParC Vico Equense e presidente della commissione Turismo -. Il nostro Paese ha un patrimonio paesaggistico, culturale, umano e di tradizioni ricchissimo: valorizzarlo e disvelarlo agli amanti di ciò che è bello è l’obiettivo delle nostre associazioni, unite per costruire una nuova visione del turismo e della cultura in un luogo benedetto dalla storia, dall’arte e dalla scienza”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2021 - 09:51


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento