Di queste 13.422.240 Pfizer/BioNTech, 4.694.980 di AstraZeneca, 1.966.000 di Moderna e 179.800 di Johnson & Johnson, mentre ammonta a 5.309.781 il totale delle persone vaccinate a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino.
Lo riferisce il bollettino elaborato da ministero della Salute, presidenza del Consiglio dei ministri e dal commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 6:11 di oggi. La somministrazione ha riguardato 10.388.313 donne e 7.703.088 uomini. Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 5.820.776 over 80, 2.509.469 soggetti fragili o caregiver, 3.192.160 operatori sanitari, 873.600 unita’ di personale non sanitario impiegato in strutture sanitarie e in attivita’ lavorativa a rischio, 641.951 ospiti di strutture residenziali, 2.526.711 nella fascia di eta’ compresa tra 70 e 79 anni, 725.109 nella fascia di eta’ compresa tra 60 e 69 anni, 1.150.932 personale scolastico, 316.005 nel comparto Difesa e 334.688 altre categorie.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Campania, firmato l’accordo per i vaccini nei luoghi di lavoro
Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate la Lombardia con 2.936.953 (l’88,6 per cento delle dosi ricevute), il Lazio con 1.767.425 (l’88,6 per cento) e la Campania 1.562.582 (il 90,3 per cento).
Lizzano (Taranto) – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto
Capaccio – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto
Una domenica di sport, emozioni e storia quella vissuta a Salerno in occasione della decima… Leggi tutto
Napoli - Un violento episodio di sangue ha scosso la notte nel centro storico di… Leggi tutto
AVELLINO – È stato arrestato e posto ai domiciliari il 40enne ritenuto responsabile dell’incendio doloso… Leggi tutto
CASTELLAMMARE DI STABIA – Movida sotto stretta osservazione a Castellammare e nei comuni limitrofi: nella… Leggi tutto