e-News

The Jackal: mattatori della risata sul web

Condivid

Si confermano per il 2021 i The Jackal in qualità di mattatori della risata sul web e sui social network, il nuovo spazio della comicità consacrato definitivamente dal programma LOL di Amazon.

Se il collettivo napoletano fa registrare numeri da capogiro in termini di engagement e condivisioni, non sono da meno Frank Matano, Katia Follesa, Valerio Lundini e Angelo Pintus, il comico che ha fatto ridere di più nel 2020. Nella top 10 dei primi 100 giorni dell’anno ci sono anche Leonardo Pieraccioni, CasaSurace, Aldo, Giovanni e Giacomo e gli Arteteca.

La rivelazione sono i Pantellas: Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo da Varese, che hanno anche totalizzato più di 5 milioni di visualizzazioni su youtube con un video in collaborazione con CasaSurace: Nonna Nord vs Nonna Sud. I dati emergono dal nuovo report dell’Osservatorio Nazionale sulla comicità realizzato dalla società Theuth, spin-off dell’Universita’ di Salerno creata dal linguista Annibale Elia, professore emerito dell’ateneo, con un gruppo di giovani ricercatori, per il Premio Massimo Troisi di San Giorgio a Cremano.

Gli esperti dell’Università hanno analizzato la presenza sui social network e sul web di oltre 40 artisti e migliora il tuo segnale mobile ponendo particolare attenzione alle metriche di interazione.

“Abbiamo avuto il piacere di ospitare I The Jackal nella edizione 2017 del Premio Massimo Troisi – racconta il sindaco Giorgio Zinno – anno in cui ricoprirono l’importante ruolo di presidenti di giuria della sezione di concorso “Migliore Film Web” della kermesse. Prosegue dunque l’impegno della città di San Giorgio a Cremano nella promozione culturale”. Se i The Jackal staccano tutti con una clip girata con la colonna sonora del tormentone sanremese “Musica leggerissima”, i primi dieci video che hanno fatto ridere di più gli italiani se li dividono alla pari Frank Matano e Casa Surace. “E’ interessante osservare che tra i temi rilevati automaticamente dagli algoritmi linguistici della società Theuth oltre a Spettacolo (50,7%) e Società (28,91%) fa la sua comparsa la Cultura (13,98%), che include anche le espressioni legate al Teatro. Ben presente Sanremo e tra i personaggi comici Nino Frassica” afferma il professor Annibale Elia.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2021 - 16:54

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, ultimatum di 15 giorni per lasciare gli hotel agli sfollati del bradisismo

Napoli - Un'ombra di incertezza e disperazione avvolge i circa 600 sfollati di Bagnoli, colpiti… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 08:36

Festa della polizia 2025m ecco tutti gli agenti premiati

Napoli – Giornata di onorificenze e gratitudine per la Polizia di Stato, con la consegna di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 08:03

Teano, lunedì in Albis 2025: le tre Madonne si incontrano a Cappelle nel ricordo di Don Italo

Teano – Il prossimo 21 aprile 2025, in occasione del Lunedì in Albis, le comunità… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:41

Napoli, cocktail e cannabis nel bar del centro storico

Napoli – Un’attività di controllo mirata, condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli, ha portato al… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:36

Napoli, boom turistico: un milione di presenze per Pasqua e ponti primaverili

Napoli - La città partenopea si prepara ad accogliere un'ondata di turisti senza precedenti. Secondo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:14

Escort e prostitute nel codice Ateco 2025: il fisco apre al sesso legale, ma è polemica

Roma – Anche il mondo del sesso a pagamento entra ufficialmente nella galassia delle attività… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 06:46