TG

Tg Scuola, studenti protagonisti

Condivid

Scuole protagoniste del convegno IdO: progetti e video per ripartire

Punti Chiave Articolo

Laboratori teatrali, musical, audiolibri e video realizzati per non fermarsi. I progetti e le iniziative realizzati dalle scuole in quest’anno di pandemia hanno aperto la prima sessione del convegno per i 50 anni dell’Istituto di Ortofonologia (Ido) di Roma. Esperti, docenti, dirigenti e psicologi si sono incontrati online per parlare di come il mondo dell’istruzione abbia reagito alla crisi sanitaria, inventando nuovi modi di fare scuola e continuando a rimanere in contatto con i loro studenti. Dopo l’introduzione del direttore dell’Ido, Federico Bianchi di Castelbianco, la voce è passata alle scuole, che hanno raccontato le difficoltà della scuola a distanza, ma anche le tante opportunità aperte dal digitale.

Roma, il progetto DOORS contro la povertà educativa
Un consorzio di 28 partner dislocati in varie regioni italiane che propongono un modello educativo integrato per ragazzi e ragazze tra i 10 e i 14 anni. È il progetto ‘DOORS – porte aperte al desiderio come opportunità di rigenerazione sociale’, promosso dall’impresa sociale ‘Con i Bambini’, nell’ambito del ‘Fondo per il contrasto della Povertà Educativa Minorile’. Se la crisi pandemica ha contribuito ad aggravare il fenomeno della dispersione scolastica, il progetto DOORS propone forme di didattica a distanza assistita per gli studenti che hanno difficoltà a seguire le lezioni da casa.

Studenti incontrano il professore Zagrebelsky per parlare di diritto all’istruzione
Le studentesse e gli studenti di 171 scuole italiane hanno incontrato online il professor Gustavo Zagrebelsky per parlare di diritto ad essere istruiti e informati. I ragazzi e le ragazze partecipano infatti al concorso ‘Rileggiamo l’Articolo 34 della Costituzione‘, promosso da Articolo 21, il ministero dell’Istruzione e dalla Federazione della Stampa. Un’iniziativa che vede impegnati studentesse e studenti delle superiori in una riflessione sul futuro della scuola, sul diritto all’istruzione, sul diritto all’informazione e sulla loro reciproca connessione.

‘Roma Pop’, al via il progetto dell’IIS Einaudi
In occasione della pubblicazione di ‘Roma Pop’, il quarto volume della collana ‘Visioni d’Archivio’, dedicato alla celebrazione per i 150 anni della proclamazione di Roma capitale, verrà avviato un rapporto di collaborazione tra l’Istituto Centrale Per Il Patrimonio Immateriale (ICPI) e l’IIS ‘Luigi Einaudi’ di Roma. Dalle stampe della prima metà dell’Ottocento fino alle immagini sperimentali di oggi per riflettere sul significato di cultura popolare e immateriale nella città.

Lenzi: “Sesso sì droga no, danni fisici e neuronali già dalla prima dose”
Ricorrere a sostanze stupefacenti anche solo per aumentare le prestazioni sessuali e amplificare il piacere è una pratica abbastanza diffusa tra i ragazzi. Che espone però al rischio di contrarre infezioni severe come l’Hiv, e altre malattie sessuali. Per capire meglio come stanno le cose l’agenzia di stampa Dire ha intervistato il professor Andrea Lenzi, direttore di Endocrinologia e andrologia del Policlinico Umberto I di Roma.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tg Diregiovani – Edizione del 16 aprile 2021

Dalle scuole

Liceo Galilei di Palermo

Va in onda Radio 100 passi: legalità, turismo e ambiente gli argomenti affrontati dagli studenti palermitani.

Liceo D’Oria di Genova

Studenti e docenti si sono confrontati online a un anno di distanza dall’inizio della Dad.

Istituti di Piacenza

Le scuole saranno coinvolte nella tappa piacentina dell’11 maggio del Giro d’Italia, grazie al concorso ‘Piacenza, la bici e la maglia rosa’.

IC Don Lorenzo Milani di Montereale

Gli studenti si sono raccontati attraverso la fotografia, e hanno approfondito il loro rapporto con la città di Amatrice, duramente colpita dal terremoto.

Polo tecnico Brutium di Cosenza

L’istituto ha promosso un dibattito sul ruolo delle donne nelle religioni, per riflettere sui temi dell’inclusione e dell’emancipazione.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2021 - 11:46
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27