#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Tg DireScuola, da lunedì si in torna in presenza fino al 100%

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

PUBBLICITA

Da lunedì si in torna in presenza fino al 100%
Da lunedì tornano in classe anche gli studenti delle scuole superiori. Con il Decreto riaperture, infatti, dal 26 aprile è assicurata la didattica in presenza in tutta Italia per la scuola dell’infanzia, la primaria e le scuole medie. Per gli istituti superiori, invece, la percentuale di presenza cambia a seconda delle zone. Da un minimo di 50 ad un massimo di 75% nelle zone rosse, mentre nelle zone gialle e arancioni si va dal 70 al 100% delle presenze.

Microsoft EDU Day 2021 e il ruolo vincente della formazione ibrida
‘Microsoft EDU Day 2021’, il più grande evento dedicato al mondo della Scuola, dell’Università e della Cultura è giunto alla sua sesta edizione. Una giornata ricca di ‘riflessioni digitali’ che ha visto tra gli ospiti anche la ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e il ministro della Cultura Dario Franceschini, insieme all’insegnante e scrittore Alessandro D’Avenia, all’amministratore delegato di Microsoft Italia Silvia Candiani ed Elvira Carzaniga, direttore Divisione Education di Microsoft Italia. L’obiettivo è quello di celebrare l’integrazione tra digitale e presenza fisica, abbattendo i muri nel mondo dell’apprendimento, alla scoperta di nuove dimensioni per il futuro.

25 aprile, presentato il portale ‘Memoriale della Resistenza’
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato il presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani Gianfranco Pagliarulo in vista delle celebrazioni per il prossimo 25 Aprile. Un’occasione in cui è stato presentato il portale ‘Memoriale della Resistenza’, prodotto dall’Associazione partigiani. Un patrimonio di testimonianze, video, interviste e racconti di che sarà a disposizione per trasmettere alle nuove generazioni valori di giustizia, solidarietà, condivisione e coscienza dei diritti e dei doveri.

L’IC Portella della Ginestra primo al Premio Scuola Digitale
L’Istituto comprensivo ‘Portella della Ginestra’ di Vittoria (in provincia di Ragusa) ha vinto il primo posto alla fase provinciale del Premio Scuola Digitale, promosso dal ministero dell’Istruzione. I giovanissimi vincitori, guidati dalle loro insegnanti, hanno realizzato il progetto ‘Live onLife’, progettando case ecosostenibili grazie al coding e alla robotica.

‘StupeFatto’, il racconto di chi ha vissuto il dramma della droga
Enrico Comi alias Rico, ex tossicodipendente esperto in prevenzione e ideatore della campagna informativa StupeFatto, ha realizzato uno spettacolo teatrale basato sull’omonimo romanzo autobiografico. Messo in scena dalla ‘Compagnia Teatrale ITINERARIA’ – che da anni affronta in Italia e con le scuole i temi del Teatro Civile – ed interpretato da Fabrizio de Giovanni, lo spettacolo racconta il fascino, i luoghi comuni, le conseguenze e l’orrore della droga. Spettatori migliaia di ragazzi e ragazze iscritti a classi di scuole medie o superiori in tutta Italia.

Dalle scuole

Scuole medie di Vezzano

Liliana Del Monte, sopravvissuta all’eccidio della Bettola, ha raccontato la sua esperienza ai ragazzi delle scuole di Vezzano coinvolte nel progetto ‘Un nome, un volto, una storia’.

IC Viale Legnano di Parabiago

Studenti e studentesse hanno pitturato una panchina rossa contro la violenza sulle donne “per dare ai nostri studenti una opportunità di educazione alla cittadinanza”, ha commentato la dirigente Monica Fugaro.

Liceo Malpighi di Bologna

I ragazzi e le ragazze del liceo hanno partecipato al progetto ‘Digital Boot Camp’, con l’obiettivo di far incontrare persone da ogni parte del mondo per co-progettare strategie e innovazioni sulla sostenibilità.

Istituto Einaudi di Roma

La scuola si prepara alla fase regionale del Premio Scuola Digitale, di cui è referente per la regione Lazio. La vicepreside dell’istituto ha raccontato a Diregiovani tutte le novità e le tappe del premio.

Istituto Pellico di Chioggia

La scuola ha vinto il secondo posto nella fase provinciale del Premio Scuola Digitale, con il progetto ‘Chioggia da amARe’.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2021 - 16:47

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento