Campania

Terra dei Fuochi, operazione “Strade Sicure”: report settimanale tra Napoli e Caserta

Condivid

Terra dei Fuochi, operazione “Strade Sicure”: report settimanale tra Napoli e Caserta

Delle attività di presidio del territorio dell’operazione “Strade Sicure” del raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base 7° reggimento bersaglieri, sono stati assicurati nella trascorsa settimana nr. 385 servizi di pattuglia e come risultato sono stati individuati 1 nuovo sito di sversamento, 01 rogo di rifiuti, 147 persone identificate di cui 01 denunciata e 01 sanzionata, 142 veicoli controllati di cui 01 sequestrato, sono state ritrovate 02 auto rubate abbandonate nei campi. Sono state comminate multe per un totale di 2850,00 euro.

In particolare nella giornata del 19-20 Aprile 2021 a seguito di attività di controllo sul territorio per lo sversamento e roghi illeciti di rifiuti, nelle località di Cercola (Na) e Teverola (Ce) sono stati individuati due automezzi che trasportavano materiale di scarto ferroso e rifiuti speciali senza i documenti previsti, con il supporto delle forze di polizia si è proceduto al sequestro di mezzi, alla denuncia e relativa ammenda.

Continuano le attività di cooperazione con i volontari ambientali per la risoluzione di alcuni problemi legati al cattivo funzionamento delle discariche presenti nei comuni, ed a iniziative di raccolta straordinaria con la cooperazione di aziende presenti sul territorio, per arginare i disservizi vari.

Nel corso delle operazioni di maggior rilievo della settimana scorsa è stato assicurato il necessario supporto di polizia giudiziaria dei Carabinieri di Teverola (Ce), Carabinieri di Volla (Na) e Polizia di Stato di Acerra (Na).

L’attività si inquadra nelle azioni di “primo e secondo livello” (cioè operate h 24 da pattuglie dall’Esercito ovvero da pattuglie miste con il supporto delle polizie locali o dei presidi territoriali dei Carabinieri) che si aggiungono ai settimanali Action Day, secondo la programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia della “Terra dei Fuochi”, sempre con il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2021 - 19:50

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57