foto dal web
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di San Cipriano Picentino hanno proceduto, con il supporto di veterinari dell’ASL, alla liberazione in natura di un esemplare di tasso comune “Meles meles” .
Il giorno 11 aprile l’animale era stato recuperato nel comune di Giffoni Sei Casali dai veterinari dell’ASL, unitamente ai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cava de’ Tirreni e della locale Stazione CC. La bestiola era stato rinvenuta in stato di shock e claudicante verosimilmente a seguito di investimento da parte di un veicolo. L’esemplare di tasso era stato quindi portato presso il centro di recupero fauna selvatica “Il Frullone” di Napoli per tentarne la riabilitazione. L’animale non aveva riportato fratture e/o lesioni e veniva quindi sottoposto solo ad una cura farmacologica fino ad una piena guarigione.
Previa individuazione di un sito idoneo al rilascio all’interno del Parco Regionale dei Monti Picentini, l’esemplare è stato quindi restituito al suo habitat naturale.
Il tasso comune è una specie di mustelide che predilige i boschi di latifoglie o misti anche di limitata estensione, alternati a zone aperte, cespugliate, sassose e incolte. Si tratta comunque di una specie ecologicamente molto adattabile e proprio per questo può abitare anche aree agricole, dove siano presenti limitate estensioni di vegetazione naturale che possano offrirgli protezione, e gli ambienti di macchia densa anche nelle aree costiere.
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto