Attualità

Super League: ora dopo l’uscita delle 6 inglesi anche l’Inter ‘ci pensa’

Condivid

Super League dopo il ritiro delle sei inglesi ora anche l’Inter fa sapere di non essere “più interessata” e gli organizzatori parlano di una “rimodulazione del progetto”.

“Alla luce degli ultimi sviluppi” l’Inter non e’ piu’ interessata al progetto della Super League: lo ha riferito una fonte vicina al club nerazzurro citata dalla agenzia di stampa Reuters.  dopo che i sei club della Premier League inglese coinvolti hanno abbandonato.

E quindi dopo esser uscito dall’Unione Europea, il Regno Unito volta le spalle anche alla nascitura Superlega. Un progetto crollato come un castello di carte appena 48 ore dopo la sua nascita. E che adesso è fortemente in bilico dopo che metà dei ‘padri fondatori’ ha fatto dietrofront. Le sei società di Premier League hanno fatto un passo indietro, sulla scia delle critiche arrivate dai tifosi, dagli stessi calciatori e dal mondo politico, con il premier Boris Johnson a guidare il fronte dei contrari. Una inversione a u inattesa e arrivata in blocco: il primo a defilarsi è stato il Manchester City, che ha “formalmente avviato le procedure per il ritiro”, posizione seguita a ruota da Tottenham, Chelsea, Liverpool e Manchester United, che ha annunciato anche le dimissioni (da fine 2021) di Ed Woodward, uno dei principali promotori del progetto. C’è poi chi è arrivato a chiedere scusa, come l’Arsenal.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Superlega: City e Chelsea si sfilano, anche i calciatori del Liverpool contrari

“Abbiamo commesso un errore e ce ne scusiamo”, l’ammissione dei Gunners in un tweet.Le agitazioni dei tifosi – proprio i Blues si sono visti bloccare dagli ultrà in segno di protesta il pullman all’ingresso dello stadio prima del match con il Brighton – hanno fatto il paio con lo scetticismo di calciatori e allenatori. “Non ci piace e non vogliamo che accada. Questa è la nostra posizione collettiva – ha spiegato il capitano del Liverpool Jordan Henderson in rappresentanza di tutta la squadra – Il nostro impegno per il club e i tifosi è assoluto e incondizionato”. In precedenza anche il manager del City Pep Guardiola si era espresso contro il progetto dei 12 club ‘ribelli’. “Non è sport quando non c’è relazione tra sforzo e successo, non è sport. Non è sport se non conta se perdi – ha spiegato lo spagnolo – Ho detto molte volte che voglio la migliore competizione possibile”.Con l’addio dei club della Premier League l’intera esistenza della Superlega, ridotta nel giro di poche ore da 12 soci a 6, è in pericolo.

Non a caso anche dalla Spagna gli ultimi rumors indicavano un Atletico Madrid “perplesso” e un Barcellona che avrebbe vincolato la propria presenza dietro il via libera dei soci del club. Le società superstiti comunque non si arrendono. “Alla luce delle circostanze attuali, valuteremo i passi più opportuni per rimodellare il progetto, avendo sempre in mente i nostri obiettivi di offrire ai tifosi la migliore esperienza possibile, migliorando i contributi di solidarietà per l’intera comunità calcistica”, si legge in una nota della Superlega dopo l’addio dei club fondatori facenti parte della Premier League, “costretti a prendere tali decisioni a causa delle pressioni esercitate su di loro”. La ‘mission’ insomma resta la stessa. La Superlega “è convinta che l’attuale status quo del calcio europeo necessita di un cambiamento”. Anche se la strada adesso è ancor più in salita.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2021 - 07:51

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18