Campania

Sorrento, in piazza gli ‘Invisibili del Turismo’

Condivid

“Non c’e’ piu’ tempo, basta parole, chiediamo certezze nei vaccini, programmazione per la ripartenza, per poter lavorare con dignita’ e sicurezza”.

A dirlo a viva voce oggi dal palco in piazza Tasso a Sorrento durante la manifestazione di protesta per lo stato di incertezza dei lavoratori della filiera del turismo, Giulia Riva in rappresentanza delle guide turistiche. Ma non solo lei ha chiesto certezze e vaccini per tutti, da chi lavora nel settore della filiera del turismo ai cittadini. Tutti assieme per uscire da questa crisi dovuta dalla pandemia del Covid.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Proteste ad Amalfi di commercianti ed operatori turistici

Ettore Pica, in rappresentanza per la categoria extralberghiera, ha denunciato le corse in avanti di alcune categorie che “in modo egoistico hanno stretto accordi per un solo settore, quello dei lavoratori degli alberghi” ha detto, aggiungendo “noi non piangiamo, abbiamo sempre lavorato con serieta’, precisione e dignita’, dateci la possibilita’ di farlo. E dateci vaccini per tutti, senza favoritismi”.

LA POLEMICA CON FEDERALBERGHI SUI VACCINI

E la polemica nata e’ quella indirizzata alla Federalberghi che proprio ieri ha stretto un protocollo con la Regione Campania e AslNa3 per vaccinare i soli dipendenti degli hotel. “L’accordo di ieri sui vaccini destinati esclusivamente al personale degli alberghi ci lascia perplessi” ha detto Rosario Fiorentino, responsabile sindacale Flaica Cub “Federalberghi poteva volare alto e coordinarsi con la citta’ per appoggiare una vaccinazione estesa a quanti piu’ soggetti della filiera del turismo. In questo momento, con questa decisione, Federalberghi lacera una comunita’. La situazione e’ drammatica bisogna essere uniti e lavorare insieme. Siamo tutti sulla stessa barca. Vaccino per tutti e subito”.

la solidarieta’ dei sindaci della costiera

Ad essere solidali con i lavoratori che per l’87 per cento rappresentano la forza lavoro della Costiera Sorrentina, tutti i sindaci della Penisola presenti in piazza: da quello di Vico Equense, Andrea Bonocore, a Giuseppe Tito, di Meta, Vincenzo Iaccarino, di Piano di Sorrento, Piergiorgio Sagristani sindaco di Sant’Agnello, al primo cittadino di Sorrento, Massimo Coppola e il vice sindaco di Massa Lubrense, Giovanna Staino. Mai una manifestazione aveva visto tutti i sindaci solidali. Una piazza assolata e ordinata ha accolto i vari rappresentanti che si sono alternati a parlare sul palco.

LE PAROLE DELL’ASSESSORE E CHEF ALFONSO IACCARINO

Ed e’ stato lo chef e assessore al turismo Alfonso Iaccarino a dare speranza ai lavoratori “Se ci riprendiamo noi, si riprendera’ la regione Campania, e il presidente Vincenzo De Luca si sta muovendo per far vaccinare tutti. Siamo al punto che cambiera’ la situazione. Dobbiamo resistere e programmare, noi come comune lo stiamo facendo. Restiamo tutti uniti, siamo un’unica famiglia”. I temi caldi trattati sono stati tanti: farsi carico dei piu’ fragili, far partire la decontribuzione, tutelarci dall’usura e dalla camorra che sta bussando alle porte delle aziende. Rilanciare il turismo. Il motto di muoversi subito per non perdere le prenotazioni oggi e’ andato in simultanea oltre a Sorrento anche dalle piazze di Capri, Amalfi e Ischia.

la vicinanza del sindaco massimo coppola

“Come Amministrazione comunale, e insieme con tutti i sindaci della Penisola Sorrentina, non possiamo che sostenere la protesta dei lavoratori del comparto turistico del nostro territorio. La nostra presenza, questa mattina, in piazza Tasso, testimonia ancora una volta la vicinanza al dramma economico e sociale che tantissimi concittadini vivono, a causa della crisi generata dalla pandemia. Continueremo a lavorare affinche’ la situazione di centinaia di famiglie possa migliorare nel piu’ breve tempo possibile”. Cosi’ il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, intervenuto oggi, in piazza Tasso, alla manifestazione indetta dal coordinamento per il rilancio del turismo della Penisola Sorrentina.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2021 - 16:31

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37