#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Sorrento, in piazza gli ‘Invisibili del Turismo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Non c’e’ piu’ tempo, basta parole, chiediamo certezze nei vaccini, programmazione per la ripartenza, per poter lavorare con dignita’ e sicurezza”.

A dirlo a viva voce oggi dal palco in piazza Tasso a Sorrento durante la manifestazione di protesta per lo stato di incertezza dei lavoratori della filiera del turismo, Giulia Riva in rappresentanza delle guide turistiche. Ma non solo lei ha chiesto certezze e vaccini per tutti, da chi lavora nel settore della filiera del turismo ai cittadini. Tutti assieme per uscire da questa crisi dovuta dalla pandemia del Covid.

PUBBLICITA

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Proteste ad Amalfi di commercianti ed operatori turistici

Ettore Pica, in rappresentanza per la categoria extralberghiera, ha denunciato le corse in avanti di alcune categorie che “in modo egoistico hanno stretto accordi per un solo settore, quello dei lavoratori degli alberghi” ha detto, aggiungendo “noi non piangiamo, abbiamo sempre lavorato con serieta’, precisione e dignita’, dateci la possibilita’ di farlo. E dateci vaccini per tutti, senza favoritismi”.

LA POLEMICA CON FEDERALBERGHI SUI VACCINI

E la polemica nata e’ quella indirizzata alla Federalberghi che proprio ieri ha stretto un protocollo con la Regione Campania e AslNa3 per vaccinare i soli dipendenti degli hotel. “L’accordo di ieri sui vaccini destinati esclusivamente al personale degli alberghi ci lascia perplessi” ha detto Rosario Fiorentino, responsabile sindacale Flaica Cub “Federalberghi poteva volare alto e coordinarsi con la citta’ per appoggiare una vaccinazione estesa a quanti piu’ soggetti della filiera del turismo. In questo momento, con questa decisione, Federalberghi lacera una comunita’. La situazione e’ drammatica bisogna essere uniti e lavorare insieme. Siamo tutti sulla stessa barca. Vaccino per tutti e subito”.

la solidarieta’ dei sindaci della costiera

Ad essere solidali con i lavoratori che per l’87 per cento rappresentano la forza lavoro della Costiera Sorrentina, tutti i sindaci della Penisola presenti in piazza: da quello di Vico Equense, Andrea Bonocore, a Giuseppe Tito, di Meta, Vincenzo Iaccarino, di Piano di Sorrento, Piergiorgio Sagristani sindaco di Sant’Agnello, al primo cittadino di Sorrento, Massimo Coppola e il vice sindaco di Massa Lubrense, Giovanna Staino. Mai una manifestazione aveva visto tutti i sindaci solidali. Una piazza assolata e ordinata ha accolto i vari rappresentanti che si sono alternati a parlare sul palco.

LE PAROLE DELL’ASSESSORE E CHEF ALFONSO IACCARINO

Ed e’ stato lo chef e assessore al turismo Alfonso Iaccarino a dare speranza ai lavoratori “Se ci riprendiamo noi, si riprendera’ la regione Campania, e il presidente Vincenzo De Luca si sta muovendo per far vaccinare tutti. Siamo al punto che cambiera’ la situazione. Dobbiamo resistere e programmare, noi come comune lo stiamo facendo. Restiamo tutti uniti, siamo un’unica famiglia”. I temi caldi trattati sono stati tanti: farsi carico dei piu’ fragili, far partire la decontribuzione, tutelarci dall’usura e dalla camorra che sta bussando alle porte delle aziende. Rilanciare il turismo. Il motto di muoversi subito per non perdere le prenotazioni oggi e’ andato in simultanea oltre a Sorrento anche dalle piazze di Capri, Amalfi e Ischia.

la vicinanza del sindaco massimo coppola

“Come Amministrazione comunale, e insieme con tutti i sindaci della Penisola Sorrentina, non possiamo che sostenere la protesta dei lavoratori del comparto turistico del nostro territorio. La nostra presenza, questa mattina, in piazza Tasso, testimonia ancora una volta la vicinanza al dramma economico e sociale che tantissimi concittadini vivono, a causa della crisi generata dalla pandemia. Continueremo a lavorare affinche’ la situazione di centinaia di famiglie possa migliorare nel piu’ breve tempo possibile”. Cosi’ il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, intervenuto oggi, in piazza Tasso, alla manifestazione indetta dal coordinamento per il rilancio del turismo della Penisola Sorrentina.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2021 - 16:31


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento