#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:05
17.6 C
Napoli
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio

Servizio ‘alto impatto’ nella zona Vesuviana: 4 arresti 1 persona denunciata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Servizio “alto impatto” nella zona Vesuviana: 4 arresti 1 persona denunciata. 12 le sanzioni anti-covid

I carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata, supportati dai militari del 10° Reggimento “Campania” e del Nucleo Cinofili di Sarno, hanno svolto un servizio ad “alto impatto” disposto dal Comando Provinciale di Napoli a Boscoreale e nei comuni limitrofi. 4 le persone arrestate e 1 denunciata all’Autorità Giudiziaria.

Diverse perquisizioni e posti di controllo sono stati effettuati all’interno del “Piano Napoli” di Villa Regina. Un 46enne è stato denunciato per contrabbando di t.l.e., dopo essere stato trovato in possesso, all’interno della propria abitazione all’isolato 8, di 46 stecche di sigarette di contrabbando multimarca.

Due persone, sottoposte a perquisizione personale e veicolare nel corso dei controlli stradali, sono state invece segnalate al Prefetto quali consumatori di sostanze stupefacenti, essendo state sorprese in possesso di modiche quantità di cocaina ed hashish.

A Torre Annunziata, due 49enni sono stati arrestati in virtù dell’ordine di esecuzione pena emesso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Napoli, dovendo scontare la condanna rispettivamente a 8 e 6 anni di reclusione, per reati inerenti il traffico di sostanze stupefacenti. I due erano stati arrestati nell’operazione “Mano Nera”, condotta nel 2013 dal Nucleo Investigativo del Gruppo di Torre Annunziata.

A Terzigno, un 52enne è stato raggiunto da un ordine di esecuzione, dovendo scontare la pena di 2 anni di reclusione per maltrattamenti in famiglia e rapina. Un 47enne è stato invece raggiunto da un ordine di esecuzione per una pena da scontare di 8 anni per detenzione e spaccio di stupefacenti. Entrambi sono stati tradotti alla casa circondariale di Napoli Poggioreale.

Nel corso del servizio sono state 11 le perquisizioni complessivamente eseguite a carico di persone, veicoli e domicili. 126 le persone identificate e 61 i veicoli controllati. Nel corso dell’intero servizio sono state elevate 11 contravvenzioni al codice della strada, mentre 1 veicolo è stato sequestrato ed 1 patente è stata ritirata.

Sempre elevata l’attenzione verso la verifica sul rispetto delle norme anti-contagio. 12 persone sono state sanzionate per l’inosservanza al divieto di spostamenti tra comuni diversi o privi di dispositivi di protezione individuale.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2021 - 10:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento