#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 17:17
19.8 C
Napoli
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica lโ€™ambiente: โ€œContro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortรฉSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdรฌ 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani lโ€™iniziativa A Oplontis รจ Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: รจ il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perchรฉ Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: โ€œPrestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...

Napoli, sequestrate 100 tonnellate di cozze a Santa Lucia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, sequestrate 100 tonnellate di cozze a Santa Lucia. I frutti di mare venduti al dettaglio potevano fruttare circa 300mila euro di guadagno illecito

I militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato, nelle ultime ore, due impianti abusivi per lโ€™allevamento di mitili in prossimitร  del porto commerciale del capoluogo campano che occupavano illegalmente una estesa porzione del demanio marittimo che si estendeva fino alla vicina rada di Santa Lucia.

Circa 100 tonnellate di frutti di mare giร  maturi e pronti per essere messi direttamente in commercio privi di ogni certificazione che ne potesse attestare la provenienza e il rispetto delle normative sanitarie sulla tracciabilitร  e la salubritร .

Gli accertamenti delle Fiamme Gialle hanno fatto emergere una connessione tra il business della gestione dei due impianti abusivi di miticoltura e le attivitร  riconducibili ad uno dei gruppi criminali coinvolto nellโ€™indagine, condotta dagli stessi finanzieri, che di recente ha portato allโ€™applicazione di 19 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti, per disastro ambientale legato alla raccolta indiscriminata dei datteri di mare nel Golfo di Napoli.

Lโ€™ingente quantitativo rinvenuto, che al dettaglio poteva fruttare un guadagno illecito stimato in oltre 300.000 โ‚ฌ, oltre ad arrecare un serio pregiudizio per la salute dei consumatori finali, avrebbe di certo inquinato lโ€™economia legale e la libera concorrenza in un settore economico strategico quale quello del commercio dei prodotti ittici.

Il nuovo intervento di polizia del mare segue temporalmente quello simile del luglio del 2019, quando furono sradicati dal fondale marino altri due allevamenti illegali di cozze poco fuori dal porto commerciale, e lโ€™altro piรน recente che ha portato al sequestro di piรน di due tonnellate tra frutti di mare e pesce nei giorni della Settimana Santa presso i mercati ittici di Mugnano di Napoli e di Salerno.

Per le caratteristiche del posizionamento in mare e considerata la natura del tutto abusiva, tali impianti avrebbero potuto comportare anche un serio intralcio per la sicurezza della navigazione delle navi e delle imbarcazioni in transito nel golfo di Napoli. Entrambi i vivai, infatti, si trovavano pochi centimetri al di sotto della superficie marina e non rispettavano nessuna delle prescrizioni tecniche di segnalamento.

Il mancato rispetto di ogni previsione igienico-sanitaria ha richiesto lโ€™intervento immediato del personale del servizio ispettivo veterinario dellโ€™ASL di Napoli che si รจ occupato dei campionamenti dei mitili per le successive analisi micro-biologiche e chimiche volte a far emergere la potenziale pericolositร  dei prodotti per la salute pubblica.

La presenza costante di unitร  navali ed aree del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, che operano per lโ€™adempimento dei compiti istituzionali di polizia economico-finanziaria e di polizia del mare lungo la costa campana, garantisce non solo la prevenzione e repressione delle condotte illecite in genere ma anche un presidio di pronto intervento, sempre a tutela del cittadino e dellโ€™economia legale.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2021 - 10:17



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento