Cultura

Restauro beni culturali: 9,5 milioni di euro per 21 comuni casertani

Condivid

Restauro beni culturali: 9,5 milioni di euro per monumenti, aree archeologiche ed opere d’arte a 21 comuni casertani

Il Ministero della Cultura ha pubblicato il D.M. n. 170 del 26 aprile 2021 “Adozione della programmazione triennale del lavori pubblici 2021-2023 e del programma annuale 2021”, che prevede interventi, in base alle priorità, su monumenti, aree archeologiche ed opere d’arte presenti in numerosi Comuni casertani, per un importo complessivo di circa 10 milioni di euro. Questi i comuni casertani inseriti nella programmazione: Alife, Aversa, Caiazzo, Calvi Risorta, Capriati al Volturno, Capua, Caserta, Cellole, Ciorlano, Curti, Francolise, Gioia Sannitica, Marcianise, Piedimonte Matese, Pietramelara, Pratella, Presenzano, San Prisco, Sant’Angelo d’Alife, Santa Maria Capua Vetere, Sessa Aurunca, Teano, Vairano Patenora, Valle di Maddaloni

“Si tratta di una programmazione di lavori davvero notevole – dichiara l’onorevole Margherita Del Sesto – basata anche sulle numerose segnalazioni giunte alla Soprintendenza dai territori, che dovrebbe consentire, nei prossimi anni, di effettuare interventi significativi su decine di beni culturali presenti nel casertano, con l’obiettivo di restaurare e rendere fruibili alcuni siti di particolare importanza, anche nell’ottica di uno sviluppo turistico sostenibile e di prossimità per il rilancio delle aree interne della provincia nel periodo post-pandemico. Auspico – conclude la parlamentare della VII Commissione Cultura della Camera – che, nel prossimo futuro, tale programmazione possa condurre all’effettiva realizzazione dei lavori, in diversi casi, attesi da decenni.”

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2021 - 11:10

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28

Arzano, insulta la polizia locale a un posto di blocco: denunciato

Arzano – Ancora un episodio di tensione ai danni della polizia locale di Arzano. Durante… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:16

Cdm proroga di 6 mesi scioglimento consiglio comunale di Caivano

Roma-  "Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, in considerazione della… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:09

In Campania il planetario più grande d’Europa: sorgerà a Montecorvino Rovella 

La Campania si prepara ad accogliere un'eccellenza scientifica di livello europeo: il planetario più grande… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:02