#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
17.6 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Quattro giorni di maltempo in Italia ma al Sud sarà scirocco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il maltempo entra nel vivo: a partire dalla giornata di oggi, perturbazioni atlantiche impatteranno sull’Italia, colpendo con particolare intensita’ le regioni settentrionali e la Toscana.

Le piogge, i temporali e le nevicate (copiose sulle Alpi) dureranno almeno per quattro giorni. Il team del sito www.iLMeteo.it informa che oggi il tempo comincera’ a peggiorare seriamente nel corso del pomeriggio-sera quando precipitazioni abbondanti, sospinte da uno Scirocco via via piu’ intenso, si abbatteranno sulla Liguria per poi portarsi sul resto del Nordovest e, nel corso della notte, anche al Nordest.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Frattamaggiore, 80enne muore pochi minuti dopo il vaccino Pfizer

Particolare attenzione alla Liguria, soprattutto le aree intorno al capoluogo, dove le piogge abbondanti potranno causare improvvisi allagamenti. Si stimano cumulate di oltre 150 mm (150 litri per metro quadrato) entro la giornata di lunedi’ 12 aprile, per cui il rischio idrogeologico e’ piu’ che reale. Le piogge e alcuni temporali colpiranno pure la Toscana, specie centro-settentrionale. Il tempo sara’ piu’ o meno simile anche domenica, lunedi’ e martedi’ quando saranno sempre le regioni del Nord e la Toscana a essere bersagliate da precipitazioni di forte intensita’. La neve tornera’ a cadere copiosa sulle Alpi a partire dai 1200 metri, ma da martedi’ anche a 6-700 metri, specie sulle Dolomiti. Per un miglioramento delle condizioni del tempo bisognera’ aspettare la giornata di mercoledi’ 14 aprile.

Il resto d’Italia sara’ escluso da questa fase di maltempo, ma i venti di Scirocco faranno innalzare le temperature soprattutto al Sud, dove si potranno raggiungere 20-22 C in Puglia, in Calabria e in Sicilia. Nel dettaglio: Sabato 10. Al nord: cielo coperto, piogge al nordovest via via piu’ forti, specie in Liguria. Al centro: via via piu’ coperto, in serata piogge in Toscana, poi Umbria e Marche. Al sud: asciutto e nubi sparse. Domenica 11. Al nord: piogge diffuse e neve sulle Alpi. Al centro: al mattino piogge su Toscana, Umbria e Marche.

Al sud: asciutto. Lunedi’ 12. al Nord: diffuso maltempo, con precipitazioni sparse, nevose sulle Alpi sopra 1000 metri. Centro: forti piogge sulla Toscana, fenomeni sparsi sul Lazio e sull’Umbria. Sud: cielo a tratti coperto su tutte le regioni, ma senza piogge. Martedi’ 13. Una perturbazione abbandona il Centro-Nord. Rovesci, temporali e nevicate sotto i 1000 metri al Nordest, in Lombardia e sull’alta Toscana; fenomeni in estensione in giornata anche al Lazio e alle regioni adriatiche.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2021 - 12:01


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento