#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:30
14.3 C
Napoli
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...

Pronto soccorso Dea di II livello al Policlinico Federico II

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pronto soccorso Dea di II livello al Policlinico Federico II.
L’Ordine dei medici:’Giusto e necessario aprire, ad oggi 20 scuole di specializzazione sono legate ad una convenzione con il Cardarelli’

“รˆ giusto lavorare affinchรฉ al piรน presto anche il Policlinico Federico II di Napoli possa avere un suo pronto soccorso”. A parlare รจ il presidente dellโ€™Ordine dei Medici di Napoli Bruno Zuccarelli, che a nome del neoeletto consiglio direttivo, lancia un appello alle Istituzioni affinchรฉ “si sostengano tutte le azioni volte alla realizzazione di un pronto soccorso Dea di II livello presso il Policlinico federiciano”.

PUBBLICITA

Unโ€™istituzione, ricordano i medici di Napoli, giร  deliberata allโ€™unanimitร  dal Consiglio della Scuola di Medicina e Chirurgia, che ne ha richiesto lโ€™inserimento nelle opere urgenti da portare a termine con i fondi Regionali stanziati sullโ€™emergenza Covid. “Lโ€™assenza di un pronto soccorso Dea di II livello al Policlinico universitario della Federico II – fanno notare dallโ€™Ordine di Napoli – rappresenta unโ€™eccezione drammaticamente negativa in Italia che va urgentemente corretta”.

Per i medici di Napoli sono infatti appese al filo della convenzione con il Cardarelli ben 20 Scuole di Specializzazione, che rischiano di perdere la loro sostenibilitร . “Questa situazione diventa emblematicamente paradossale se solo si considera che lโ€™attuale ordinamento delle Scuole di Specializzazione impone che le stesse siano presenti in realtร  assistenziali ove sia possibile unโ€™adeguata esperienza con lโ€™attivitร  di un Pronto soccorso Dea di II livello sia per gli adulti che per i bambini”.

Il Consiglio dellโ€™Ordine dei Medici di Napoli sostiene dunque unโ€™azione che potrebbe rivoluzionare la qualitร  della formazione medica dellโ€™Universitร  Federico II, e ne sottolinea lโ€™estrema urgenza. “Il pronto soccorso Dea di II livello di un Policlinico rappresenta un requisito indispensabile per la formazione e la crescita professionale di tutte le future generazioni di medici – dice Zuccarelli – oltre che di specialisti, di dottori di ricerca, e di tutte le altre professionalitร  sanitarie come gli infermieri e altre categorie sanitarie della cui adeguata formazione gli Ordini professionali sono garanti. Oggi, infatti, l’abilitazione viene concessa dallo stesso Ordine dei medici che valuta l’idoneitร  del laureando durante la seduta di laurea rendendo cosรฌ la laurea in medicina direttamente abilitante. Inoltre, giร  nel 2018 un Decreto del Commissario del Commissario ad Acta prevedeva che il Policlinico entrasse nel Sistema dell’Emergenza Regionale per le Reti Ictus, Trauma, Emorragie Gatrointestinali, Patologie Pediatriche”.

Per i medici di Napoli, lโ€™istituzione del pronto soccorso Dea di II livello al Policlinico federiciano consentirebbe fra lโ€™altro la riduzione del carico assistenziale nei servizi di pronto soccorso Dea di II livello del Cardarelli e del Santobono, che raggiungono spessissimo punti di massima ed insostenibile pressione.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2021 - 16:30


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento