Procedono senza sosta in tutta la provincia i controlli straordinari dei Carabinieri disposti dal Comando Provinciale di Napoli. A Pozzuoli, i militari della locale compagnia hanno presidiato le arterie principali ed effettuato svariati controlli anche nell’ambito delle verifiche del rispetto delle normative anti-contagio.
77 le persone identificate, 28 delle quali pregiudicate. 35 i veicoli controllati, 2 di questi sono stati sequestrati.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Minore picchia selvaggiamente un coetaneo. IL VIDEO VIRALE SUL WEB
Durante le operazioni i Carabinieri hanno sanzionato complessivamente 20 cittadini. Tra questi 12 clienti di un ristorante a Pozzuoli in via Arco Felice vecchio. Il titolare stava consentendo la consumazione dei pasti in violazione delle norme anti-covid. Per il ristoratore anche la chiusura provvisoria dell’attività per 5 giorni.
Durante le operazioni, i militari hanno denunciato a piede libero per possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli un 61enne del posto già noto alle forze dell’ordine. I carabinieri della sezione radiomobile lo hanno notato mentre passeggiava. Aveva una borsa a tracolla ed hanno deciso di controllarlo. Perquisito, è stato trovato in possesso di alcuni arnesi adatti allo scasso: idonei per la forzatura di scooter. La merce è stata sequestrata.
I Carabinieri della stazione di Licola hanno denunciato per detenzione di droga a fini di spaccio un 43enne di Pozzuoli già noto alle forze dell’ordine. Durante i controlli, i carabinieri lo hanno fermato e perquisito. Nelle tasche 12 dosi di hashish e 2 di marijuana che sono state sequestrate.
I carabinieri della stazione di Monterusciello hanno denunciato un 24enne di Fondi per la violazione degli obblighi derivanti dal foglio di via obbligatorio cui il ragazzo è sottoposto. I carabinieri – durante un posto di controllo – lo hanno fermato a bordo della sua auto nel comune di Pozzuoli nonostante l’allontanamento disposto per 2 anni.
Contestate anche violazioni al codice della strada per un importo complessivo di 14mila euro. Guida senza patente, veicoli sprovvisti della copertura assicurativa e guida senza cintura di sicurezza le sanzioni maggiormente contestate.
Una telefonata incauta ha fatto crollare l’intero sistema criminale della banda dei tabaccai, specializzata in… Leggi tutto
Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinata dalla Procura della Repubblica del… Leggi tutto
Nelle strade e nelle piazze della città sono ancora appesi striscioni e festoni per celebrare… Leggi tutto
Mondragone - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto
Castellammare - Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la… Leggi tutto
Gragnano - C'è anche il fratello del boss Leonardo Di Martino o' lione tra i… Leggi tutto