foto di repertorio
L’Azienda ospedaliera universitaria “Luigi Vanvitelli” riattiva, a pieno regime, i ricoveri in DH diagnostico per pazienti socialmente fragili con patologie infettive e/o epatiche.
I destinatari sono pazienti di categorie definite socialmente fragile, ossia pazienti senza fissa dimora, con patologie infettive e/o epatiche (infezioni osteo-articolari, epatiti virali, hiv, tubercolosi, etc). Per loro si ritiene doveroso, nonché necessario, garantire un percorso assistenziale completo di visita specialistica, esami emato-clinici e strumentali, esami microbiologici colturali e sierologici, iter terapeutico anche con metodica DOT (Direct Observed Therapy).
“Un servizio fondamentale, quello offerto dall’UOC di Malattie Infettive – guidata dal professore Nicola Coppola – se si pensa che le condizioni sociali di questi pazienti spesso impediscono una gestione ambulatoriale completa, con interruzioni dell’iter diagnostico e terapeutico, con gravi conseguenze non solo per la salute del paziente ma anche della salute pubblica per le patologie trasmissibili (tbc, per esempio)”, dichiara il Direttore generale del Policlinico Vanvitelli, Antonio Giordano.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto