#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Pianura, l‘emblema del degrado, dell’inciviltà e dell’abbandono delle istituzioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pianura, l‘emblema del degrado, dell’inciviltà e dell’abbandono delle istituzioni

Nelle periferie napoletane degrado ed abbandono prendono, ogni giorno che passa, sempre di più il sopravvento su decoro, dignità e civiltà. Così anche quelle che, forse, sarebbero state concepite come aree verdi, come viali alberati, si sono trasformate in discariche a cielo aperto, o, in una visione più ampia, in ricettacoli di degrado, illecito e elegismo.

Un fulgido esempio di tale situazione è Via Domenico Padula nel quartiere Pianura, da dove arrivano al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli numerose segnalazioni, tra le quali:

“Una strada che potrebbe essere una bellissima passeggiata trasformata in discarica a cielo aperto. Qui non si tratta solo e purtroppo della inciviltà degli abitanti della zona, ma di vero e proprio scarico da parte di chiunque, anche di chi effettua lavori edilizi. Poiché nei pressi vi è anche il plesso scolastico comprensivo Palasciano Russo frequentato dall’infanzia alla media, si impedisce a mamme e bambini il solo camminare per raggiungerci la scuola. Cosa si aspetta a mandare a ripulire, a mettere cartelli e telecamere, a fare qualcosa per dissuadere tutto ciò…?!”.

Quello degli sversamenti illeciti di rifiuti è purtroppo, però, soltanto una delle tante problematiche che interessano via Padula dove, ad esempio, sono sempre più frequenti gli incidenti automobilistici notturni legati alla guida spericolata, dove la sosta selvaggia è ormai più di una consuetudine quotidiana, con auto sempre più spesso parcheggiate in doppia fila e vetture perennemente in sosta sui marciapiedi e davanti ai passi carrabili, costringendo disabili e mamme con i passeggini a camminare sulla carreggiata che se piove più di 10 minuti si trasforma in un fiume in piena.

“La situazione è molto grave anche perché rappresenta le condizioni di tutte le periferie, dove inciviltà ed abbandono da parte delle istituzioni vanno a braccetto dando vita a spettacoli osceni. La colpa è sicuramente da attribuire a quelle persone che non seguono alcuna regola, che trattano il proprio quartiere come una pattumiera, come una discarica, che si sentono padrone della strada ma tale senso di inciviltà non viene represso ma, anzi, in un certo qual modo, viene incoraggiato dall’immobilismo e dalla mancanza di interventi perché il degrado non fa che richiamare altro degrado, è la teoria dei vetri rotti. Bisogna cambiare politica, occorre punire severamente e l’inciviltà e riportare il decoro e la dignità in queste zone. Abbiamo chiesto ad Asia di dare vita a degli interventi straordinari in via Padula e di cominciare a programmare interventi ordinari. Abbiamo, inoltre chiesto di videosorvegliare l’area e di prevedere controlli assidui da parte della Polizia Municipale. Bisogna cambiare registro.” – le parole del Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2021 - 20:26


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento