#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:50
15.9 C
Napoli
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...

Ottaviano, approvato il POC: ‘Avanti con uno sviluppo pianificato e condiviso’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ottaviano, approvato il Piano Operativo Comunale: “Avanti con uno sviluppo pianificato e condiviso”

Con la consegna ufficiale di tutta la documentazione da parte dei progettisti (Studio Fedora Architetti Associati) a Ottaviano è stato completato l’iter per l’approvazione del Poc, il Piano Operativo Comunale che individua e disciplina gli interventi da realizzare nell’arco dei prossimi cinque anni.

Dopo il Piano Urbanistico Comunale (Puc, approvato nel 2015) e il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (Ruec, approvato nel 2015) il Poc rappresenta un ulteriore passo avanti nel processo di riqualificazione dei tessuti urbani e del sistema delle infrastrutture e dei servizi portato avanti dall’amministrazione diretta dal sindaco Luca Capasso.

Nel 2017 l’Amministrazione Comunale ha avviato la procedura di evidenza pubblica per l’elaborazione ed approvazione del Poc, attraverso un bando per la raccolta e la selezione di manifestazioni di interesse e proposte in merito agli interventi da programmare nel primo Piano Operativo Comunale, allo scopo di accertare la disponibilità degli interessati ad intervenire fattivamente e di valutare la coerenza delle proposte avanzate idonee a soddisfare gli obiettivi e gli standard di qualità urbana ed ecologico-ambientale definiti dal Puc.

Quattro gli obiettivi: riqualificare l’esistente e contenere l’espansione urbana; potenziare e qualificare la città pubblica; salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente; promuovere la mobilità sostenibile. Nei termini previsti dal bando sono pervenute 47 candidature/proposte di inserimento nel primo Poc, ora approvato.

Spiega il sindaco Luca Capasso: “Gran parte dei Comuni campani opera con strumenti urbanistici obsoleti e solo circa il 13% hanno approvato un Piano Urbanistico Comunale ed ancora meno un Piano Operativo Comunale. Noi siamo orgogliosi di appartenere ad una minoranza che programma con attenzione lo sviluppo della città e dialoga con la popolazione. E’ diritto dei cittadini avere una città pianificata, equilibrata, di qualità attraverso un processo di pianificazione condivisa con tutti i soggetti sociali e imprenditoriali interessati che approdi ad un autentico piano strategico/operativo”.

Leggi anche qui: pochi vaccini in Campania


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2021 - 08:47



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento