#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 17:51
20.3 C
Napoli
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...

Ordinanza di De Luca: ecco l’Open Day per i vaccini a tutti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Open day” vaccinali in tutte le Asl della Campania “al fine di offrire la maggiore offerta possibile di somministrazione di vaccino ai soggetti aventi diritto”.

E’ quanto prevede un’ordinanza a firma del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in via di pubblicazione. Nell’ordinanza si legge che “tutte le Aziende sanitarie della Campania sono autorizzate a realizzare nei territori di competenza, nell’ambito delle categorie-fasce di età attive secondo il Piano vaccinale vigente, sedute o giornate vaccinali ad accesso libero, al fine di offrire la maggiore offerta possibile di somministrazione di vaccino ai soggetti aventi diritto, con obbligo di assicurare la contestuale registrazione dei relativi dati di adesione e avvenuta vaccinazione sulla piattaforma regionale Sinfonia”.

Vaccinazione di massa per Capri, Ischia e Procida

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, firmera’ in giornata firmerà un’ordinanza sulle modalita’ della campagna vaccinale di massa anche nelle isole del golfo di Napoli. Ad Ischia, Capri e Procida, ad avvenuto completamento delle somministrazioni alle fasce fragili, partira’ un calendario di ulteriori vaccinazioni per fasce di eta’ decrescenti destinato a tutti i cittadini aventi stabile residenza o domicilio sulle isole. Ad avvenuta somministrazione ad almeno il 90% dei residenti in ciascuna fascia si procedera’ alla vaccinazione “dei cittadini stabilmente impegnati in attivita’ lavorativa sui territori isolani”.

IN CAMPANIA PER LE SCUOLE PREVISTE ALMENO IL 50% IN PRESENZA

Nella stessa ordinanza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si dispone la ripresa della didattica in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado. Il provvedimento, che sara’ reso disponibile a breve, richiama i dirigenti scolastici alla “puntuale applicazione delle Linee guida” gia’ approvate e dispone che, “ove il rispetto della soglia minima di attivita’ in presenza stabilita, per le scuole secondarie superiori, risulti incompatibile con l’applicazione delle Linee guida approvate dal DM del 26 giugno 2020”, vengano adottate dai dirigenti scolastici “forme flessibili nella organizzazione dell’attivita’ didattica, al fine della riduzione dell’attivita’ in presenza nella misura necessaria ad assicurare il rispetto del distanziamento minimo richiesto dalle vigenti misure di sicurezza, in ogni caso assicurando almeno il 50% delle presenze”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Asl Napoli 2 Nord: Domenica vaccinazioni anche senza prenotazione da 60 anni in su

De Luca demanda, inoltre, alla Direzione Generale Mobilita’ il compito di monitorare l’attuazione del Piano dei trasporti scolastici definiti con le singole prefetture in vista della ripresa delle attivita’ didattiche in presenza e di disporre “l’attivazione di ulteriori servizi aggiuntivi, ove necessario ad assicurare condizioni di sicurezza per gli utenti”.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2021 - 13:20



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento