Napoli e Provincia

Riqualificazione ambientale di Torre Annunziata: call conference con Fulvio Bonavitacola

Condivid

Opere di riqualificazione ambientale di Torre Annunziata ricomprese nel “Programma degli interventi di mitigazione del rischio idraulico di interesse regionale afferenti il bacino idrografico del fiume Sarno”.

Nella mattinata di ieri, mercoledì 21 aprile, si è tenuta una call conference convocata dal vicepresidente e assessore all’Ambiente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola.

All’incontro da remoto hanno partecipato lo stesso Bonavitacola; il consigliere regionale Mario Casillo; il sindaco di Torre Annunziata Vincenzo Ascione, con il supporto dello suo staff composto dall’arch. Rosanna Cirillo, dall’avv. Ciro Manfredonia e del geom. Domenico Scarpa; il Dirigente della UOD 05 “Risanamento ambientale del bacino idrografico del fiume Sarno”, ing. Roberto Vacca; ed i progettisti del lotto 1 dell’Accordo Quadro raggruppamento Proger Spa.

“Nel corso della riunione – spiega il sindaco Ascione – sono stati preliminarmente presi in esame i risultati della modellazione idrologico-idraulica relativa al lotto 1 (sottobacino ricompreso tra vasca Cicalesi e la foce naturale del Sarno), che hanno confermato la possibilità di eseguire la seconda foce del Sarno in affiancamento all’attuale foce naturale, così come già previsto in sede di Conferenza dei servizi istruttoria, conclusasi con esito positivo il 1 agosto 2019.
Si è poi passati ad esaminare, nello specifico, lo stato di avanzamento delle attività, con particolare riferimento alla riqualificazione ambientale del litorale di Torre Annunziata, nel tratto ricompreso tra il porto e la foce naturale del Sarno.
Verrà, inoltre, valutata la possibilità di eseguire in primis gli interventi urgenti preliminari alla progettazione definitiva denominata “I fase” (fascia costiera), afferenti la rimozione dei rifiuti abbancati sull’area oggetto di intervento e nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale (area sottoposta a sequestro previa interlocuzione con gli Enti competenti ed autorizzazione della Magistratura competente). Ciò anche per consentire ai progettisti di avere libero accesso alle aree e svolgere le relative preliminari indagini e i rilievi del progetto.
Al termine del confronto – conclude il primo cittadino – è stato stabilito di avviare un tavolo tecnico permanente tra Regione Campania, tecnici del Comune di Torre Annunziata e progettisti del lotto 1 dell’Accordo Quadro, finalizzato alla rapida definizione degli obiettivi principali da perseguire con il progetto definitivo, da sottoporre all’esame della Conferenza dei servizi decisoria”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2021 - 15:44

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni

Napoli – Un litigio tra giovanissimi è sfociato in un accoltellamento nella movida di Largo… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 19:16

Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici con lo spettacolo Il mio viaggio

Lo spettacolo di ieri al Teatro Roma si è trasformato in un evento travolgente, un… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 19:09

Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo

Dopo il pareggio per 1-1 contro il Milan nella semifinale d'andata di Coppa Italia, l'Inter… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 18:14

Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in un’area vincolata

Intervento della Polizia Locale di Napoli nel quartiere Mercato, dove un locale commerciale era in… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 18:07

Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca della confisca

Roma - Slitta al prossimo 3 giugno la discussione sulla revoca della confisca de La… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 17:50