#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:12
19.4 C
Napoli
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...

Riqualificazione ambientale di Torre Annunziata: call conference con Fulvio Bonavitacola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Opere di riqualificazione ambientale di Torre Annunziata ricomprese nel “Programma degli interventi di mitigazione del rischio idraulico di interesse regionale afferenti il bacino idrografico del fiume Sarno”.

Nella mattinata di ieri, mercoledì 21 aprile, si è tenuta una call conference convocata dal vicepresidente e assessore all’Ambiente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola.

All’incontro da remoto hanno partecipato lo stesso Bonavitacola; il consigliere regionale Mario Casillo; il sindaco di Torre Annunziata Vincenzo Ascione, con il supporto dello suo staff composto dall’arch. Rosanna Cirillo, dall’avv. Ciro Manfredonia e del geom. Domenico Scarpa; il Dirigente della UOD 05 “Risanamento ambientale del bacino idrografico del fiume Sarno”, ing. Roberto Vacca; ed i progettisti del lotto 1 dell’Accordo Quadro raggruppamento Proger Spa.

“Nel corso della riunione – spiega il sindaco Ascione – sono stati preliminarmente presi in esame i risultati della modellazione idrologico-idraulica relativa al lotto 1 (sottobacino ricompreso tra vasca Cicalesi e la foce naturale del Sarno), che hanno confermato la possibilità di eseguire la seconda foce del Sarno in affiancamento all’attuale foce naturale, così come già previsto in sede di Conferenza dei servizi istruttoria, conclusasi con esito positivo il 1 agosto 2019.
Si è poi passati ad esaminare, nello specifico, lo stato di avanzamento delle attività, con particolare riferimento alla riqualificazione ambientale del litorale di Torre Annunziata, nel tratto ricompreso tra il porto e la foce naturale del Sarno.
Verrà, inoltre, valutata la possibilità di eseguire in primis gli interventi urgenti preliminari alla progettazione definitiva denominata “I fase” (fascia costiera), afferenti la rimozione dei rifiuti abbancati sull’area oggetto di intervento e nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale (area sottoposta a sequestro previa interlocuzione con gli Enti competenti ed autorizzazione della Magistratura competente). Ciò anche per consentire ai progettisti di avere libero accesso alle aree e svolgere le relative preliminari indagini e i rilievi del progetto.
Al termine del confronto – conclude il primo cittadino – è stato stabilito di avviare un tavolo tecnico permanente tra Regione Campania, tecnici del Comune di Torre Annunziata e progettisti del lotto 1 dell’Accordo Quadro, finalizzato alla rapida definizione degli obiettivi principali da perseguire con il progetto definitivo, da sottoporre all’esame della Conferenza dei servizi decisoria”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2021 - 15:44


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento