#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:25
15.9 C
Napoli
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...

Omicidio Cerrato, il pm: ‘Ecco perché sono tutti colpevoli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La vittima è stata accoltellata da uno degli indagati mentre gli altri lo tenevano fermo: sono tutti accusati di omicidio volontario i quattro arrestati per la morte di Maurizio Cerrato.

La volontà di uccidere, la premeditazione, il concorso in un omicidio efferato e brutale: i quattro uomini arrestati stanotte per l’omicidio di Maurizio Cerrato sono tutti egualmente colpevoli. Questo scrive il pm Giuliana Moccia nel decreto di fermo nei confronti dei fratelli Giorgio e Domenico Scaramella, del cugino dei due Antonio Cirillo e di Antonio Venditto. Non importa chi abbia sferrato la coltellata mortale al 61enne che stava aiutando la figlia, chi ha colpito per primo e quale era il loro intento.

Lo spiega il pubblico ministero nel decreto di fermo  eseguito stanotte: “Gli attuali indagati sono sopraggiunti insieme sul posto, chiamati ed accompagnati da Giorgio Scaramella, ed hanno immediatamente aggredito fisicamente il Cerrato, sebbene questi avesse chiesto a Domenico Scaramella di chiarire i fatti. Tutti gli indagati hanno percosso Cerrato”. La ricostruzione dell’episodio fatta attraverso le testimonianze della figlia, Maria Adriana Cerrato, e degli altri presenti è sconvolgente, narra di una ferocia e una freddezza inaudita. Quella di quattro uomini che per una banale lite di parcheggio di un sopruso decidono che l’uomo che li ha sfidati debba morire.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La moglie di Cerrato: ‘Non ci sarà mai un perdono’. IL VIDEO

“Tutti gli indagati hanno percosso il Cerrato” scrive il pm. “La vittima è stata accoltellata da uno degli indagati mentre gli altri complici lo tenevano fermo in piedi proprio per consentire ad uno di loro di accoltellarlo”.

 

E’ quindi evidente che “tutti gli indagati hanno concordemente e consapevolmente agito al fine di cagionare la morte del Cerrato, di tal che va escluso che si sia in presenza di un evento morte, cagionato da uno solo dei correi, diverso e più grave rispetto a quello voluto e previsto dagli altri suoi complici”.

Poi il pubblico ministero si sofferma sulla figura di Antonio Venditto, al suo gesto di ‘pietà’ al fatto che dopo l’accoltellamento ha aiutato la figlia a mettere nell’auto il padre ferito per trasportarlo di corsa all’ospedale. Quello per il pm è semplicemente un ‘post factum’ che nulla toglie alla volontà di uccidere.

Ed è proprio la figura di Venditto quella più controversa di tutta la vicenda. Giorgio Scaramella, secondo quando ricostruito e dichiarato dagli stessi indagati, nelle ore successive al delitto quando si sono recati spontaneamente dai carabinieri, ha cercato riparo proprio a casa di Venditto dopo l’omicidio. I due sono ‘amici’, più che amici. Tanto che gli inquirenti hanno ricostruito rapporti di frequentazione antecedenti all’omicidio.

La sua presenza nel delitto di Maurizio Cerrato e la brutalità vendicativa per un episodio all’apparenza banale degli altri tre arrestati sono sintomatici di una prossimità con l’atteggiamento criminale e camorristico nel quale è maturato l’omicidio.

Da lunedì scorso, quando Maurizio Cerrato è stato prima colpito con un crick da Giorgio Scaramella, poi è andato via ritornando poco dopo con i suoi tre fedelissimi per concludere la contesa con la morte, gli indagati hanno provato in tutti i modi a tirarsi fuori dalle accuse. Prima Giorgio e Domenico Scaramella si sono presentati spontaneamente ai carabinieri per ‘chiarire’ la loro posizione e facendo il nome di una persona, Antonio Cirillo, che Maria Adriana Cerrato non aveva identificato ancora. Poi Giorgio Scaramella ha provato a costruirsi e a costruire un alibi per Antonio Venditto. A chiarire ulteriormente gli aspetti di un omicidio efferato, nato per una banale contesa di un posto macchina che gli Scaramella avevano occupato senza titolo con una sedia e un masso e che Maria Adriana Cerrato ha rimosso provocando l’ira dei prepotenti, saranno gli inquirenti nel corso delle indagini. Negli interrogatori per la convalida del fermo, se cadrà il velo di omertà che l’avvolge, e il tentativo di coprirsi l’un con l’altro, gli indagati potranno provare a chiarire alcuni dei punti oscuri di questa vicenda.

Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2021 - 22:01


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento